Invalidità e depressione
Buongiorno,
Il mio medico curante circa due settimane fa mi ha compilato il certificato introduttivo per invalidità, dove ha già inserito che soffro di attacchi di panico con agorafobia successivamente ho scoperto successivamente di soffrire anche di depressione.
Avendo già inoltrato il certificato introduttivo, da chi posso farmi accertare di soffrire di depressione?
ed in questo caso posso portare la documentazione in commissione?
o deve essere eseguito un' nuovo certificato?
Vi ringrazio
Il mio medico curante circa due settimane fa mi ha compilato il certificato introduttivo per invalidità, dove ha già inserito che soffro di attacchi di panico con agorafobia successivamente ho scoperto successivamente di soffrire anche di depressione.
Avendo già inoltrato il certificato introduttivo, da chi posso farmi accertare di soffrire di depressione?
ed in questo caso posso portare la documentazione in commissione?
o deve essere eseguito un' nuovo certificato?
Vi ringrazio
Buongiorno,
dovrebbe presentare una relazione psichiatrica completa da parte dello specialista che la segue.
Cordiali saluti
dovrebbe presentare una relazione psichiatrica completa da parte dello specialista che la segue.
Cordiali saluti
Dr. Maurizio Golia Specialista Medicina Legale e Medicina Preventiva Lavoratori tel. 339/7303091
Brescia - Cremona - Bergamo - Verona

Utente
Buongiorno la ringrazio per la risposta, la mia psichiatra è fuori provincia e regione Pordenone mentre io sono Venezia è un' problema per la commissione Asl? Grazie
Gentilissima signora,
così come le ha già ben suggerito il collega Golia, all'atto della visita medica - per valutare il grado di invalidità - dovrebbe presentare una dettagliata relazione psichiatrica, ove oltre al disturbo di attacchi di panico con agorafobia sia riportata anche la sindrome depressiva.
Tutta la certificazione specialistica da esibire alla commissione medica dovrebbe essere preferibilmente rilasciata da una struttura pubblica.
Non è rilevante dove sia residente lo specialista che la segue, quello che conta è che certifichi tutte le patologie di cui lei è affetta.
Certa di esaustive risposte, sia da parte mia che del collega Golia, la salutiamo con cordialità.
così come le ha già ben suggerito il collega Golia, all'atto della visita medica - per valutare il grado di invalidità - dovrebbe presentare una dettagliata relazione psichiatrica, ove oltre al disturbo di attacchi di panico con agorafobia sia riportata anche la sindrome depressiva.
Tutta la certificazione specialistica da esibire alla commissione medica dovrebbe essere preferibilmente rilasciata da una struttura pubblica.
Non è rilevante dove sia residente lo specialista che la segue, quello che conta è che certifichi tutte le patologie di cui lei è affetta.
Certa di esaustive risposte, sia da parte mia che del collega Golia, la salutiamo con cordialità.
Dott.Concetta Battimelli

Utente
La ringrazio per la celere risposta
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.2k visite dal 08/05/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.