Significato visita invalidità

Salve nel mese di ottobre 2021 ho portato mia madre, 69 anni a visita d’invalidità in quanto nel mese di luglio la stessa ha subito un delicato intervento di somtectomia cervicale a seguito del quale riesce a muoversi solo in maniera anche parziale con un ausilio in pratica non è più autosufficiente purtroppo oggi ho ricevuto esito dei 2 verbali in uno è scritto che ricorrono le previsioni di cui all’art 4 legge 5 febbraio 1992 n.
104 art 3 comma 3 e quindi mi sembra di capire che le abbiano riconosciuto la cosiddetta 104;
Nel secondo verbale c’è scritto che la mamma è invalido con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetto da pluriampitazioni (art 30 comma 7 legge 388/2000) è invalido con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta (art 381 dpr 495/1992);
Disabilità rilevate:
- 07 limitazioni funzionale movimenti articolari
- 10 cardio-circolatorie
Valutazione proposta dal CML
INVALIDO ULTRASESSANTACINQUENNE con necessità di assistenza continua non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani della vita (L.
508/88)
La mia domanda è non essendo pratico di queste cose cosa devo fare?
Le spetta qualche tipo di pensione o accompagnamento?
È esente dal ticket?
Ci farebbe comodo dato che ha una pensione di 890 euro al mese e ne paga 450 di affitto io la aiuto come posso con assistenza e spese ma non è facile grazie per una eventuale risposta dato che non essendoci scritte percentuali non riesco a capire che tipo di benefici può avere
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 239
Spett.le Utente,

la domanda di invalidità civile è stata accolta ed è stata riconosciuta una condizione che, fatti salvi i requisiti amministrativi, dal punto di vista sanitario dà diritto all'indennità di accompagnamento, oltre che all'esenzione ticket per invalidità (codice C 02).

Per ulteriori informazioni legga quanto riportato al seguente link:
http://www.handylex.org/cgi-bin/temi.pl?v=b&d=1500,1502&c=1113

Distinti Saluti.

Nicola Mascotti,M.D.

[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore le posso chiedere un’ultima delucidazione se non è di eccessivo disturbo? Sui verbali ci sono 2 diciture.
Su quello della 104 c’è scritto REVISIONE: NO mentre su quello dell’invalidità c’è scritto ESONERO DA FUTURE VISITE DI REVISIONE: NO
Cosa vuol dire? Sarà chiamata prossimamente ad ulteriori visite? Grazie per l’eventuale risposta e approfitto per augurarle auguri per il nuovo anno
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 239
Spett.le Utente,

le due diciture, che non sono contrastanti, significano che:

- al momento non è stata richiesta una visita di revisione per la Legge 104

- in futuro potrebbe essere effettuata una visita di revisione per l'invalidità civile

Distinti Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina legale