Legge 104/92 art.3 comma 1

Buongiorno, sono una donna di 39 anni e mi è stata riconosciuta un'invalidità pari al 70% e entro a far parte della legge 104/92 art. 3 comma 1 (non grave).
Ho trovato da poco lavoro (impiegata part-time) ma devo fare i controlli in merito alla mia patologia e in ditta mi dicono che non ho diritto ai permessi lavorativi, anche se presento la certificazione da parte dell'ospedale che giustifica la mia assenza dal lavoro. Se così fosse non è comunque corretto usare le ferie per problemi di salute!!
Ringrazio per l'attenzione prestata e cordialmente saluto.
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
Gentile Utente,

l'ASL non le ha riconosciuto la connotazione di gravità, requisito indispensabile per godere dei benefici della L.104/92.
Peraltro, non ha indicato per quale patologia le è stato riconosciuto il 70%.

Le consiglio di farsi vedere da un medico-legale, il quale potrà valutare direttamente il suo grado di invalidità e se rientra o meno nel comma 3 dell'art. 3 della L.104/92.

Cordiali saluti.

Mario Corcelli, MD
Milano - specialista Medicina Legale e Igiene-Tecnica Ospedaliera
http://www.medico-legale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Medico legale, Chirurgo d'urgenza, Ginecologo attivo dal 2007 al 2010
Medico legale, Chirurgo d'urgenza, Ginecologo
conosco ottimi medici legali a Brescia non avrà problemi
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ringrazio per la collaborazione e la rapidità nella risposta e segnalo il motivo del riconoscimento dell'invalidità
DIAGNOSI:
ESITI DI ISTEROANNESSIECTOMIA PER CARCINOMA (luglio 2008)GIA' SOTTOPOSTA A RADIOTERAPIA - PREGRESSA TIROIDECTOMIA TOTALE PER CARCINOMA (maggio 1995) - CHERATOCONO (occhio dx I stadio - occhio sx 3 stadio sottoposta a cross linking a dicembre 2008)
Buona giornata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
Gentile Utente,

dalle patologie che mi illustra, difficilmente si rientra nel comma 3.
Tuttavia, non è possibile dare online un parere più preciso, perchè la sua situazione andrebbe valutata sul campo.

Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Medico legale, Chirurgo d'urgenza, Ginecologo attivo dal 2007 al 2010
Medico legale, Chirurgo d'urgenza, Ginecologo
preciso

l'isteroannessiectomia per K in situ deve essere valutata (9325) per un periodo minimale (12 mesi)SE COSI' NON FOSSE DOVREBBE AVERE IL 9323 75% , MA ,AVENDO ELLA 39 ANNI, LE DOVREBBE ESSERE RICONOSCIUTA LA PERDITA DI CAPACITA' DI PROCREARE.
Sulla tiroidectomia per K sono d'accordo sul nulla da riconsocere, sul cheratocono non ho davanti al tabella e non so se sia o meno vlauabile (deve superare il 10% per essere considerabile)
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore la ringrazio per l'ulteriore gradita informazione in merito al mio quesito.
Augurando a Lei e a tutto lo staff per le risposte buon lavoro porgo distinti saluti.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in medicina legale