Futuro studente di medicina con disturbi dell'umore
Salve,
mi chiedo e, quindi, vi chiedo se un aspirante medico affetto da disturbi dell'umore, e.
g. disturbo bipolare, potrà iscriversi alla facoltà di Medicina e, quindi, successivamente esercitare come medico oppure se un disturbo dell'umore preclude la carriera di medico.
Cordialmente.
mi chiedo e, quindi, vi chiedo se un aspirante medico affetto da disturbi dell'umore, e.
g. disturbo bipolare, potrà iscriversi alla facoltà di Medicina e, quindi, successivamente esercitare come medico oppure se un disturbo dell'umore preclude la carriera di medico.
Cordialmente.
Spett.le Utente,
la diagnosi di per sè non consente di stabilire quanto Lei chiede: dipende dall'entità dei sintomi e se questi sono controllabili con la terapia.
Distinti Saluti.
la diagnosi di per sè non consente di stabilire quanto Lei chiede: dipende dall'entità dei sintomi e se questi sono controllabili con la terapia.
Distinti Saluti.
Nicola Mascotti,M.D.
[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Utente
Le spiego,
Io soffro di Disturbo Bipolare tipo I e vorrei intraprendere la carriera di medico.
I sintomi sono assolutamente sotto controllo grazie alla terapia.
Non ho mai avuto sintomi psicotici gravi.
Ho avuto delle fasi maniacali e fasi depressive di entità non grave. (Oserei dire lievi).
Ora i sintomi sono praticamente inesistente grazie alla terapia.
Io soffro di Disturbo Bipolare tipo I e vorrei intraprendere la carriera di medico.
I sintomi sono assolutamente sotto controllo grazie alla terapia.
Non ho mai avuto sintomi psicotici gravi.
Ho avuto delle fasi maniacali e fasi depressive di entità non grave. (Oserei dire lievi).
Ora i sintomi sono praticamente inesistente grazie alla terapia.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 901 visite dal 05/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.