Può un tutore legale imporre di prendere psicofarmaci?
E in quali casi viene affidato un tutore (ricoveri, tso ecc)?
La psichiatra mi ha detto che se faccio un altro ricovero mi mette l' amministratore di sostegno e vorrei capire esattamente se può farlo e se in tal caso sarei obbligato a prendere i farmaci.
La psichiatra mi ha detto che se faccio un altro ricovero mi mette l' amministratore di sostegno e vorrei capire esattamente se può farlo e se in tal caso sarei obbligato a prendere i farmaci.
Spett.le Utente,
nel caso in cui sia stato nominato un amministratore di sostegno la cui nomina preveda l’assistenza necessaria o la rappresentanza esclusiva in ambito sanitario, il consenso informato è espresso o rifiutato anche dall’amministratore di sostegno ovvero solo da quest’ultimo, tenendo conto della volontà del beneficiario, in relazione al suo grado di capacità di intendere e di volere.
Distinti Saluti.
nel caso in cui sia stato nominato un amministratore di sostegno la cui nomina preveda l’assistenza necessaria o la rappresentanza esclusiva in ambito sanitario, il consenso informato è espresso o rifiutato anche dall’amministratore di sostegno ovvero solo da quest’ultimo, tenendo conto della volontà del beneficiario, in relazione al suo grado di capacità di intendere e di volere.
Distinti Saluti.
Nicola Mascotti,M.D.
[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Utente
Non ho ben capito.
Spett.le Utente,
Provo a scomporlo in termini più semplici:
Prima ipotesi:
- Viene nominato un amministratore di sostegno per la persona interessata
- l'amministratore di sostegno ha la nomina che prevede l'assistenza in ambito sanitario
-il consenso informato può essere espresso o rifiutato dalle 2 figure aventi diritto (se concordi: amministratore ed interessato/ se discordi, decide il giudice)
--------------------------------------
Seconda ipotesi:
- Viene nominato un amministratore di sostegno per la persona interessata
- l'amministratore di sostegno ha la nomina che prevede la rappresentanza esclusiva in ambito sanitario
-il consenso informato può essere espresso o rifiutato dall'unica figura avente diritto (l'amministratore)
--------------------------------------
Spero che ora Le sia più chiaro.
Distinti Saluti.
Provo a scomporlo in termini più semplici:
Prima ipotesi:
- Viene nominato un amministratore di sostegno per la persona interessata
- l'amministratore di sostegno ha la nomina che prevede l'assistenza in ambito sanitario
-il consenso informato può essere espresso o rifiutato dalle 2 figure aventi diritto (se concordi: amministratore ed interessato/ se discordi, decide il giudice)
--------------------------------------
Seconda ipotesi:
- Viene nominato un amministratore di sostegno per la persona interessata
- l'amministratore di sostegno ha la nomina che prevede la rappresentanza esclusiva in ambito sanitario
-il consenso informato può essere espresso o rifiutato dall'unica figura avente diritto (l'amministratore)
--------------------------------------
Spero che ora Le sia più chiaro.
Distinti Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 16/09/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.