Invalidità portatore di icd sottocutaneo
Buongiorno,
Il 28/06/2019 mi veniva diagnosticato STEMI antero-laterale e venivo sottoposto a PTCA primaria con impianto di uno stent medicato su discendente anteriore.
Sono stato poi dimesso e ai vari controlli ecocardiografici si evidenziava acinesia dell'apice in toto e funzione sistolica globale severamente depressa.
FE 30 %.
In data 20/12/2019 ho eseguito risonanza magnetica cuore con le seguenti conclusioni: infarto cronico esteso in basale, medio al livello del setto e della parete anteriore e su piani apicali al livello di tutti i segmenti, con severa riduzione della FE (32%) e segni di rimodellamento di tipo aneurismatico.
Il 18 gennaio del 2020 mi veniva impiantato un defibrillatore ICD- s.
Aggiungo che nella giornata e durante il sonno mi capita di avere fame d'aria.
Ho gonfiore addominale e volevo chiedervi in che grado di percentuale di invalidità potrei rientrare.
Grazie anticipatamente per la vostra risposta.
Saluti
Il 28/06/2019 mi veniva diagnosticato STEMI antero-laterale e venivo sottoposto a PTCA primaria con impianto di uno stent medicato su discendente anteriore.
Sono stato poi dimesso e ai vari controlli ecocardiografici si evidenziava acinesia dell'apice in toto e funzione sistolica globale severamente depressa.
FE 30 %.
In data 20/12/2019 ho eseguito risonanza magnetica cuore con le seguenti conclusioni: infarto cronico esteso in basale, medio al livello del setto e della parete anteriore e su piani apicali al livello di tutti i segmenti, con severa riduzione della FE (32%) e segni di rimodellamento di tipo aneurismatico.
Il 18 gennaio del 2020 mi veniva impiantato un defibrillatore ICD- s.
Aggiungo che nella giornata e durante il sonno mi capita di avere fame d'aria.
Ho gonfiore addominale e volevo chiedervi in che grado di percentuale di invalidità potrei rientrare.
Grazie anticipatamente per la vostra risposta.
Saluti
Se parliamo di invalidità civile (INPS) la valutazione corretta, come da tabella ministeriale si aggira dall'80% fino a poter raggiungere anche il 100%
DECRETO MINISTERIALE - MINISTERO DELLA SANITÀ - 5 FEBBRAIO 1992
Tabella delle percentuali di invalidità ordinata per apparati
6443 MIOCARDIOPATIE O VALVULOPATIE CON INSUFFICIENZA CARDIACA GRAVE (III CLASSE NYHA) 71-80%
6444MIOCARDIOPATIE O VALVULOPATIE CON INSUFFICIENZA CARDIACA GRAVISSIMA IV CLASSE NYHA) 100%
DECRETO MINISTERIALE - MINISTERO DELLA SANITÀ - 5 FEBBRAIO 1992
Tabella delle percentuali di invalidità ordinata per apparati
6443 MIOCARDIOPATIE O VALVULOPATIE CON INSUFFICIENZA CARDIACA GRAVE (III CLASSE NYHA) 71-80%
6444MIOCARDIOPATIE O VALVULOPATIE CON INSUFFICIENZA CARDIACA GRAVISSIMA IV CLASSE NYHA) 100%
Dott. Pietro Rinella

Utente
Grazie mille Professore!
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 19.7k visite dal 08/05/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.