Facendo terapia con brilique dopo tre angioplastica si considera terapia salvavita
Buina Sera a voi dottori e grazie x il vs servizio.
Sono un oss presso un'rsa.
Nella ns struttura c'e stato un caso di coronavirus e wuesto mi ha messo un po d'ansia come è naturale.
Poi ho letto un articolo dove si dice che chi ha legge 104 e chi fa terapia definita salvavita, potrebbe accedere a dei giorni di permesso con codice V07, credo.
Io a Dicembre scorso ho avuto un'angina e ho fatto 3 angioplastiche con stent medicati.
Faccio terapia con Brilique, Cardicor, Triatec e cardioaspirina.
Potrei essere considerato in terapia sslvavita e accedere al cod.
V07.Grazie
Sono un oss presso un'rsa.
Nella ns struttura c'e stato un caso di coronavirus e wuesto mi ha messo un po d'ansia come è naturale.
Poi ho letto un articolo dove si dice che chi ha legge 104 e chi fa terapia definita salvavita, potrebbe accedere a dei giorni di permesso con codice V07, credo.
Io a Dicembre scorso ho avuto un'angina e ho fatto 3 angioplastiche con stent medicati.
Faccio terapia con Brilique, Cardicor, Triatec e cardioaspirina.
Potrei essere considerato in terapia sslvavita e accedere al cod.
V07.Grazie
Spett.le Utente,
le fattispecie che permettono di assentarsi a cui Lei fa riferimento sono le seguenti:
- Legge 104, art.3, comma 3 = handicap con connotazione di gravità:
si può fruire di 3 giorni al mese di congedo retribuito (le cui date vanno tuttavia preventivamente comunicate al datore di lavoro)
-Congedo per patologia grave e terapia salvavita: sono fruibili giornate di assenza, non computabili nel periodo di comporto, previo accertamento da parte del collegio medico-legale dell'ASL di residenza, per patologie gravi e terapie salvavita (effettuate in ambiente ospedaliero e la cui somministrazione determini l'impossibilità di compiere la prestazione lavorativa - esempio: seduta di emodialisi, seduta di chemioterapia, seduta di day-surgery o simili)
L'assunzione di compresse a domicilio, pertanto, non è considerabile a tal fine.
Distinti Saluti.
le fattispecie che permettono di assentarsi a cui Lei fa riferimento sono le seguenti:
- Legge 104, art.3, comma 3 = handicap con connotazione di gravità:
si può fruire di 3 giorni al mese di congedo retribuito (le cui date vanno tuttavia preventivamente comunicate al datore di lavoro)
-Congedo per patologia grave e terapia salvavita: sono fruibili giornate di assenza, non computabili nel periodo di comporto, previo accertamento da parte del collegio medico-legale dell'ASL di residenza, per patologie gravi e terapie salvavita (effettuate in ambiente ospedaliero e la cui somministrazione determini l'impossibilità di compiere la prestazione lavorativa - esempio: seduta di emodialisi, seduta di chemioterapia, seduta di day-surgery o simili)
L'assunzione di compresse a domicilio, pertanto, non è considerabile a tal fine.
Distinti Saluti.
Nicola Mascotti,M.D.
[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Utente
Grazie dottore ma scrivevo cio perche in internet c'erano alcuni suoi colleghi che asserivano che wuando si assumeva il Brilique quel periodo era considerato in sslvavita.Grazie x la precisazione
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.8k visite dal 01/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.
Consulti simili su covid-19
Altri consulti in medicina legale
- Salve, sono un ragazzo di 30 anni e mi piacerebbe diventare autista di autobus in trentino
- Cosa si intende per ipertensione arteriosa non complicata non controllata dalla terapia medica?
- Limitazioni categorie protette
- No epilessia ma revisione patente con scheda per epilessia
- Nebid (o Nebido), terapia sostitutiva testosterone
- Patologia grave e terapia salvavita