Inabilita' lavoro
Buonasera, e' stata presentata tramite il patronato la domanda di inabilita' lavorativa per mia moglie, previo rilascio certificato trasmesso all'Inps dal medico di fiducia e consegnato al patronato che ha trasmesso il tutto all'inps, senza che mia moglie fosse chiamata dalla commissione asl, la pratica di inabilita' lavorativa, verificata sul sito dell'Inps risulterebbe respinta, come e' possibile che venga respinta senza convocazione presso l'asl e senza comunicazione?
Al momento sono in lavorazione la pratica per 104 e invalidita' civile, mi chiedo anche in questi casi puo' essere respinta senza che venga convocata mia moglie presso un'apposita commissione asl?
Grazie
Al momento sono in lavorazione la pratica per 104 e invalidita' civile, mi chiedo anche in questi casi puo' essere respinta senza che venga convocata mia moglie presso un'apposita commissione asl?
Grazie
Spett.le Utente,
se non è stata convocata a visita, il motivo del rigetto dell'istanza non è sicuramente di natura sanitaria; è possibile che non risultino i requisiti amministrativi (almeno cinque anni di contributi INPS, con tre anni negli utlimi cinque).
Verifichi tali aspetti tramite il Patronato.
Pure il rigetto delle istanze di invalidità civile può avvenire senza visita quando vi è un vizio nei requisiti amministrativi (patologie già dipendenti da causa di guerra, servizio o lavoro, oppure residenza non corretta, etc... )
Distinti Saluti.
se non è stata convocata a visita, il motivo del rigetto dell'istanza non è sicuramente di natura sanitaria; è possibile che non risultino i requisiti amministrativi (almeno cinque anni di contributi INPS, con tre anni negli utlimi cinque).
Verifichi tali aspetti tramite il Patronato.
Pure il rigetto delle istanze di invalidità civile può avvenire senza visita quando vi è un vizio nei requisiti amministrativi (patologie già dipendenti da causa di guerra, servizio o lavoro, oppure residenza non corretta, etc... )
Distinti Saluti.
Nicola Mascotti,M.D.
[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Utente
Grazie dottore e' stato esaustivo
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 744 visite dal 15/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in medicina legale
- Rilascio pass invalidi: è compito del medico legale richiedere eventuali visite specialistiche?
- Certificato di idoneita' alla mansione
- Requisiti visivi conduttori generatori di vapore
- Diritto di essere considerata da chi ha provocato il tutto e cmq mi ha visitato
- Si può ottenere un risarcimento o qualcos'altro nel mio caso?
- Falso documento