Legge 68/99. procedure? ho già fatto la visita di invalidità

Buonasera.
Ho fatto oggi la visita di invalidità civile.
I medici mi hanno detto che per essere inserita nella legge 68/99, collocamento miratodevo essere visitata da un' altra Commissione Medica e devo rivolgermi al patronato.
Sapete le procedure?
Grazie
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 238
Spett.le Utente,
la Legge 68/1999 prevede che tutti gli invalidi civili con una percentuale superiore al 45% possano iscriversi alle liste speciali di collocamento che sono attivate presso gli Uffici del Lavoro.
Per iscriversi è necessario disporre:
1.del verbale di riconoscimento di invalidità civile
2.del verbale della Commissione ASL per il collocamento mirato, che attesti e descriva le capacità residue al lavoro

Quindi dopo che avrà ricevuto il verbale di invalidità civile, se la percentuale riconosciutaLe è superiore al 45%, dovrà nuovamente rivolgersi alla ASL di residenza, richiedendo con apposita istanza, ed eventualmente tramite un Patronato, l'accertamento predetto ai sensi della legge 68/1999.

Distinti Saluti.

Nicola Mascotti,M.D.

[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera. Con un invalidità del 75% riduzione permanente della capacità lavorativa, che tipo di lavoro si può fare? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 238
Spett.le Utente,

un lavoro che possa essere effettuato con il 25% di capacità residua, senza aggravare le condizioni di salute: è ovvio, e lo capirà senz'altro, che l'elenco delle attività è estremamente ampio, e dipende dalle attitudini dell'invalido.

Distinti Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera. Volevo chiedere nel caso in cui una persona con invalidità al 75%, rimanga senza famiglia, puó accedere alle Case Famiglie? Ci sarà qualcuno che si occupa di loro.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 238
Spett.le Utente,

non è l'invalidità civile il parametro di accesso a tali struttura, bensì vengono considerate le condizioni socio-sanitarie.

Distinti Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno. Scusate sono molto preoccupata e vorrei delle rassicurazioni, se potete.
Ho un invalidità psichica del 75%. Ora sono giovane e vivo con i miei in affitto. Quando non ci saranno più loro, non potró permettermi di pagarmi un affitto alto. Le liste per accedere alle case popolari sono lunghe. I lavori di oggi non ti permettono di sostenere un affitto alto. So che esistono le case famiglia, ma non riesco a capire bene come funzionano e se ne avró diritto. Mi potete aiutare. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 238
Spett.le Utente,

purtroppo il Suo quesito non riguarda la medicina legale e delle assicurazioni.
Provi a rivolgersi ai Servizi Sociali del comune di residenza.

Distinti Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Avendo un'invalidità al 75%, so che mi spetta una pensione, volevo sapere se ci sono limiti di reddito per percepirla?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 238
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera. Ho ricevuto il verbale di invalidità. Sono invalida al 75% e tramite il Patronato, ho presentato domanda per la Legge del Collocamento mirato(domanda presentata dal Patronato all'INPS)
Ho presentato domanda il 25 marzo, ma ancora non sono stata convocata a visita. Il patronato mi ha detto che a causa del COVID, è tutto rallentato e che l'inps ha tempo 120 giorni per evadere la domanda. Volevo chiedere se secondo voi, la procedura è giusta? Grazie
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in medicina legale