Inidoneità lavorativa permanente a proficuo lavoro

Salve Dott. ho 58 anni età e 40 di contributi lavorativi da pubblico impiego (Stato), sono invalido da causa di servizio per stato ansioso-depressivo con attacchi di panico in cura permanente con antidepressivi.
Potrei essere dichiarato non idoneo permanentemente a proficuo lavoro se inviato alla Commissione Medica di Verifica del territorio in cui lavoro con tale certificazione specialistica e invalidità posseduta di 7^ categoria Tabella A pensionabile a vita per la quale percepisco anche la pensione privilegiata?
Ringrazio, saluti.
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 238
Spett.le Utente,

concordo con la risposta che Le fu data ad analogo quesito nel 2015:

-per esprimere un parere medico-legale sarebbe necessario effettuare una visita diretta e prendere visione di tutta la documentazione sanitaria pertinente;

- il giudizio di permanente non idoneità a proficuo lavoro presupppone l'impossibilità di compiere qualsiasi attività in ambito lavorativo, cosa che può sussistere per infermità che comportino menomazioni non suscettibili di miglioramento, il che è molto difficile per gli stati ansioso depressivi con attacchi di panico, in trattamento.

Se poi il settore di tutela previdenziale è quello di cui alla Legge 335/95, le infermità che vengono considerate sono quelle NON DIPENDENTI da causa di servizio:
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50735

Distinti Saluti.

Nicola Mascotti,M.D.

[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina legale