deficit vestibolare mal compensato

Buon giorno. Sono invalido civile per ipoucasia neurosensoriale bilaterale. Mi è stato diagnostico un deficit vestibolare unilaterale mal compensato. Volevo sapere se ci sono i presupposti per l aggravamento dell invalidità. In attesa grazie per il vostro servizio.
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 238
Spett.le Utente,

già risposi ai suoi quesiti nello scorso aprile, e suppongo che rispetto a tale epoca le condizioni cliniche non siano mutate.
Può presentare istanza di aggravamento, ma difficilmente
riuscirà ad ottenere benefici economici.

Distinti Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buon giorno dott grazie per la vostra risposta. Io sono invalido al 38 % e non mi interessa percepire la pensione ma solo l iscrizione al collocamento mirato per un eventuale possibilità in più lavorativa dato che con questa patologia non ho potuto fare concorsi militare ecc. Secondo lei potrei raggiungerlo? In attesa grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 238
Spett.le Utente,

se è interessato a conseguire il beneficio, presenti comunque l'istanza di aggravamento.
Un parere espresso alla cieca (senza valutare documentazione e senza visita diretta) vale quanto lanciare in aria una moneta, per vedere se viene testa o croce, né più e nè meno.

Ancora Distinti Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buona sera dott. mi scusi il calcolo del punteggio dell ipoucasia già ottenuto come invalido civile e il deficit vestibolare per la domanda di aggravamento con quale formula avviene?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 238
Spett.le Utente,

la formula per valutare in invalidità civile complessivamente infermità coesistenti è la riduzionale.
Piuttosto, tenga conto che: come il bisturi deve essere utilizzato e maneggiato da un chirurgo esperto, alla stessa maniera le formule per la valutazione dell'invalidità devono essere utilizzate esclusivamente da specialisti in medicina legale.

Distinti Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buona sera dott. Re grazie sempre per la vostra disponibilità. Vi chiedo la formula da utilizzare in questo caso é la formula di Balthazar o la formula Salomonica? L apparato uditivo già oggetto di invalidita e l apparato vestibolare sono infermità coesistenti ? In attesa grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 238
Spett.le Utente:

1.Formula a scalare di Balthazard.
Tenga presente che le menomazioni inferiori al 10% non vengono calcolate (franchigia).
2.Coesistenti

Con quanto sopra ritengo che abbia avuto informazioni più che sufficienti, per cui il consulto è da ritenersi concluso.

Distinti Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina legale