Lesione al legamento crociato

Buongiorno, ho 58 anni ed all'inizio della stagione invernale mi sono procurato una lesione al LCA definita di gravità medio-alta nel referto della risonanza magnetica. Ho richiesto il rimborso dell'abbonamento stagionale, l'assicurazione mi ha sottoposto a visita medico-legale dalla quale sarebbe risultato che non sono nelle condizioni di esibire un'invalidità permanente (condizione necessaria per ottenere il risarcimento). E' possibile che una lesione al LCA non sia considerata un danno permanente? Come posso accertarmene? Grazie per l'attenzione.
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 238
Spett.le Utente,

per quanto richiede, solitamente la "rottura del ligamento crociato anteriore" è considerata menomazione tale da configurare una certa percentuale di invalidità permanente (= per rottura si intende la sezione completa).
Viceversa da quanto riferisce sembrerebbe che si tratti di una lesione parziale del ligamento crociato: in tale fattispecie il grado di menomazione dipende dall'instabilità del ginocchio, ed ove questa non fose rilevante, potrebbe anche escludersi una invalidità permanente.

Distinti Saluti.

Nicola Mascotti,M.D.

[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.

Leggi tutto

Consulti simili su legamento crociato anteriore

Altri consulti in medicina legale