Diagnosi errata carcinoma seno

Buonasera, sono una ragazza di 30 anni. Dal 2015 effettuavo controlli al seno perché ho sentito un nodulo, mi venne diagnosticato un fibroadenoma controllato dopo 2 mesi 6 mesi ed 1 anno. Il nodulo era delle dimensioni di 2 cm, non è cresciuto durante questo controllo e per questo il medico mi dice puoi venire tra 1 anno e mezzo 2 non lo mette per iscritto. Torno dopo 2 anni e il nodulo era notevolmente cresciuto il medico dice: c’è un altro fibroadenoma sopra mi manda a casa con diagnosi di 2 fibroadenomi. Io dopo 5 giorni mi rivolgo ad un chirurgo il quale mi invia a fare l’ago aspirato da ciò la triste notizia che quel nodulo era un carcinoma duttale infiltrante. Tutto il susseguirsi è stato chemioterapia mastectomia radioterapia blocco del ciclo pillola è farmaco biologico. È possibile chiedere un risarcimento visto che dalle ecografie il nodulo non rappresentava aspetti rassicuranti?
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 238
Spett.le Utente,

come già risposto ad altri anloghi consulti, la richiesta di risarcimento per responsabilità sanitaria è un passo abbastanza delicato e complicato nello stesso tempo, per cui prima di procedere a qualsiasi iniziativa a mio parere è indispensabile:
- raccogliere tutta la documentazione sanitaria inerente al caso
- individuare un medico specialista (esperto in senologia), al quale sottoporre tutta la documentazione disponibile e dal quale ottenere una relazione clinica sul caso specifico, che evidenzi quale sarebbe stato, dal punto di vista clinico, il corretto iter diagnostico-terapeutico
- individuare un Medico Legale di fiducia (esperto nella trattazione di casi di responsabilità sanitaria, e possibilmente scelto tramite il proprio Avvocato di fiducia, considerato che entrambi i professionisti dovranno collaborare) al quale sottoporre la documentazione disponibile, ivi compresa la relazione clinica dello specialista esperto in senologia, ed acquisirne un parere scritto, che andrà poi valutato dall'Avvocato.
-valutare i "pro" ed i "contro" alla richiesta di risarcimento
- eventualmente, procedere secondo quanto stabilirà l'Avvocato di fiducia.

Distinti Saluti.

Nicola Mascotti,M.D.

[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in medicina legale