Ipoacusia

Salve, sono un ragazzo di quasi 28 anni, fin da quando sono piccolo, causa un presunto trauma acustico, non sento più le alte frequenza, le basse e le medie invece sono nella norma.
Questa condizione mi crea problemi in quanto, non posso partecipare a concorsi pubblici nell'arma per mancanza di requisiti fisici, è possibile chiedere una qualche specie di invalidità nelle mie condizioni?
Dr.ssa Alba Milia Otorinolaringoiatra, Medico termale 752 47
Gentile utente, dipende dal grado di sordità e frequenze interessate. Ritengo più utile nel suo caso spostare il consulto nella sezione medicina legale.
Cordialità

Dr.ssa alba milia
Specialista in Otorinolaringoiatria
Centro Medico Stand-up (PV)
San Giorgio Clinic Voghera (pv)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 238
Spett.le Utente,
Le ipoacusie sono valutabili in invalidità civile (ove non siano derivanti da causa lavorativa) e con riferimento ad una tabella, che comprende le perdite uditive monolaterali e bilaterali pari o inferiori a 275 dB, che vengono espresse dalla somma dei deficit in dB alle frequenze di 500-1000-2000 Hz.
I valori percentuali riportati nella tabella derivano da una semplificazione e rielaborazione (con arrotondamenti in eccesso o in difetto) della proposta dal Committee on Conservation of Hearing secondo il metodo A.M.A. 1961.
Tenga presente che alla sordità monolaterale totale viene attribuito un punteggio di invalidità del 15%, alla sordità
bilaterale totale un grado del 58.5%, e che inoltre la percentuale minima necessaria per la condizione di "invalido civile" deve essere superiore al 33%.

Distinti Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per le risposte, sposterò il consulto nella sezione "medicina legale" specificando esattamente le frequenze colpite, che, ahimè toccano anche le 2000.
Molto gentili, saluti.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in medicina legale