Riconoscimento malattia professionale

Buongiorno,
sono artigiano, costruisco e monto finestre.
L’ Inail a fine marzo 2016 mi ha chiuso un’infortunio di 3 mesi senza postumi per “Lombalgia dx . Parestesie e bruciore della coscia destra. lombocruralgia.
Le RM. L.S.di dicembre 2015 e di 2016 riportano:
Artrosi, spondilosi osteocondrosi L3 - L4 - L5 - L5- S1.(INFORTUNIO- ERNIA ESPULSA L2- L3 intraforaminale e soprattutto extraforaminale dx, occluso in larga misura il canale di coniugazione circa 4mm)protusione L3 L4 bulging severa laterale e foraminale SX. L4- L5. Ernia discale SX. (L5 S1)”.
A novembre 2016 tramite Patronato ho inviato all’INAIL istanza per malattia professionale “Spostamento pesi e carichi”.Senza visitarmi il medico Ha compilato il certificato di malattia professionale che è stato poi inviato insieme: alle due RM 2015 e 2016 più una RM del 2014 “Cervicale lombosacrale” che riporta:
“Spondilo discoastrosi con alterazione del segnale C4 e C7/C4/C5
Ernia posteriore paramediana SX. C5/C6. L5/S1. SX
Referto neurochirurgico di agosto 2016 che pone indicazione chirurgica sull’ernia espulsa (infortunio) referto del 2013 neurochirurgico che riporta acufeni bilaterali, i documenti dell’infortunio , RM cervicale e lombare del 2002 che riporta: “ Ernia discale postero-laterale . C6-C7 sx. Protrusione discale dell’ anulus fibroso C3-C4 e C4-C5.
Alla visita INAIL mi è stata rifiutata l’anamnesi per le ernie cervicali nonostante le RM del 2002/2014 consegnate della cervicale , adducendo che sul certificato del medico del Patronato è indicato “solo” ernie discali lombari e dorsali multiple e mancano quelle cervicali. Comunque, sul quesito inviatomi dall’INAIL che ho compilato e inviato, è stato risposo “Ernie multiple” senza specificare quali. Come consigliato dal medico INAIL il patronato ha provveduto alla( seconda istanza?) con altro certificato medico per M.P. “ernie cervicali”).
A Marzo 2017 è arrivata la risposta alla prima pratica : “modica rigidità lombare ipodisestesie a carico del segmento dell’arto inferiore dx. Menomazione integrità psico-fisica (5%)”. Trascurando le altre ernie e artrosi .CHIEDO:
1.Le ernie dorso- lombari e quelle cervicali se valutate insieme, o separatamente hanno la stessa percentuale?
2.Faccio ricorso alla prima pratica del 5% nei 60 gg e ne farò poi un altro per la seconda istanza? O aspetto la seconda risposta e faccio un unico ricorso e arrivare ben OLTRE i 60gg? La relazione può accorpare le 2 richieste-risposte in un unico ricorso? O vanno sempre valutate separatamente?
3.Le RM più remote sono valide è giusto averle date all’INAIL?
4.I patronati possono avere il medico legale? Gratuito?
5.Per il ricorso giudiziario il legale del patronato è gratuito?
6.A luglio 2017 vado in pensione,ci sono limiti?
7.Che percentuale potrebbe spettarmi?
8.Un esame audiometrico riporta:Ipoacusia percettiva a SX,fino a 4000 HZ la perdita é50 DB.Sono esposto ai rumori di fresatrici ecc.Devo fare il terzo invio?
Grazie mille per la pazienza!
Dr. Maurizio Golia Medico legale, Medico del lavoro 1.9k 96
Buongiorno,

la patologia a carico del rachide cervicale non è professionale. Le suggerisco di chiedere una visita collegiale per ottenere quantomeno il 6% per la patologia lombare. Poi si affidi al Patronato che ha un medico legale e avvocato, chieda a loro se il tutto è gratuito o meno. Chieda anche per l'ipoacusia portando gli esami audiometrici. Ma non abbia grandi aspettative.

Cordiali saluti

Dr. Maurizio Golia Specialista Medicina Legale e Medicina Preventiva Lavoratori tel. 339/7303091
Brescia - Cremona - Bergamo - Verona

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Acufeni

L'acufene (o tinnito) è un disturbo dell'orecchio che si manifesta sotto forma di ronzio o fischio costante o pulsante. Scopri i sintomi, le cause e i rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su acufeni

Altri consulti in medicina legale