Instabilità vertebrale ernie spondiloartrosi danni neurogeni

Buongiorno dottori!
Ho presentato la domanda per invalidità civile e handicap all'INPS, sarò convocato per la visita, sulla richiesta come diagnosi c'è scritto: spondilo-disco artrosi diffusa a tutto il rachide in soggetto con cifoscoliosi. Esiti di ernia al disco l4-l5 operata. Discopatie erniarie multiple al tratto cervicale,dorsale,lombosacrale con sofferenza radicolare cronica da danno neurogeno all'arto sup. E inf. SN. Alluce valgo bilateralmente. Note d'ansia reattiva. elenco esiti di rm-emg-rx-isite specialistiche RM CERVICO-DORSO-SACRALE, verticalizzata la lordosi cervicale e cifosi dorsale, diffusi fenomeni spondilo-discoartrosici a livello spazio intersomatico c5-c6 nettamente ridotto in altezza; si apprezza ampia protrusione discale osteofitosica postero para centrale SN con impronta sulla superficie midollare -in d8-d9 protrusione discale postero para centrale destra -d9-d10 ernia discale postero para centrale SN -d10-d11 ernia discale posto para centrale SN -spazio intersomatico d11-d12 cisti sinoviale inter apofisi aria SN con impronta sulla superficie dorsale del midollo RM l-s Posto a confronto con esame analogo del 7/4/2015 Spazio intersomatico l4-l5.
Si rileva netto aumento in estensione delle aree di osteocondrosi sub-condrale di tipo fibro-vascolare delle limitanti somatiche affrontate.

Ridotta la quota di tessuto fibro cicatriziale che occupa recesso laterale SN dello speco vertebra in esiti di laminotimia. Comparsa di aree di osteocondrosi sub-condrale fibro-vascolare a carico della porzione laterale SN delle limitanti somatiche affrontate in l5-s1.
Sovrapponibili i restanti reperti che dicevano Verticalizzata la lordosi Spazio intersomatico l1-l2 ridotto in altezza e sedi di disco artrosi di tipo disidratativo. Si rileva protrusione discale postero para centrale sostenuta da osteofitosica perisomatica In l4-l5 esiti di emilaminectomia SN con quota di tessuto fibro cicatriziale, ridotto spazio intersomatico l5-s1 con stenosi degen dei forami neurali EMG ARTI INF. E SUP. Segni di danno neurogeno nei muscolibicipide brachiale e gastrocnemio a SN compatibili con soff. radic. cronica RX LOM. E PIEDI CARICO 1/6/2016 rachide lombare in asse con tendenza alla accentuazione della fisiologia curva di lordosi.
Note artrosi che un po più evidenti in l1-l2 e l5-s1 dove assumono carattere micro osteifitario. Molto ridotto spazio in l5-s1 con sclerosi delle limitanti e fenomeno di vacum discale Ridotto anche lo spazio sovrastante con min retrolistesi di l4 rispetto a l5 e lo spazio in l1-l2 Ipobasabilita di l5 con apofisi trasverse più grandi che di norma.
Piccole impronte disco-somatiche dinamico sul piano sagittale la flessione è ridotta mentre la flessione è conservata.
Non si modifica la condizione di seppur lieve retrolistesi di cui sopra Pervie le sincondrosi sacro-iliache ma leggerm.addensate sul versante sacrale Segni coprostasi Percentuale?

Dr. Maurizio Golia Medico legale, Medico del lavoro 1.9k 96
Buongiorno,
potrebbe essere riconosciuto "non invalido" o al massimo 35%.

bisognerebbe vedere le radiografie e l'obiettività.

Cordiali saluti

Dr. Maurizio Golia Specialista Medicina Legale e Medicina Preventiva Lavoratori tel. 339/7303091
Brescia - Cremona - Bergamo - Verona

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore
In questi ultimi giorni ho fatto delle visite ortopedico e neurologica con i seguenti esami obbiettivi:
Ortop.
Diffusa contrattura para vertebrale con tremori all'attivazione muscolare mani dolorabilita alla digitopressione diffusa, ROM ridotto maggiormente in flesso estensione e bending nei tratti del rachide
Rot. Sono presenti lasegue +a 60 gradi bilaterale
Ipotonotrofia muscolare prev. Arti inf.
Alluce abdotto valgo bilat. Con secondo dito a martello metatarsalgia centrale bil. Sindrome probatoria con insuff. Del tibiale posteriore bilat.
Sofferenza cronica bicipide brachiale e gastrocnem sn
Neurologico:
Rachide spiralgico
Rot ridotto bilat. Sincrone depressiva
Spondilosi scoperto si del rachide sofferenza radicolare c5c6 l4-l5 s1
Tremori artrodiscali
Parestesie funzionali nel territorio c5-c6 l4-l5 bilat.+sn
Si evince qualcosa in più da questo quadro? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Golia Medico legale, Medico del lavoro 1.9k 96
Buongiorno,

bisognerebbe approfondire l'entità della "sindrome depressiva", se è seguito o meno da uno psichiatra e se effettua delle terapia.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina legale