accompagnamento

salve , io ho un'invalidità totale al 100% per una colectomia destra allargata per asportazione di un tumore al colon trasverso con deficit visivo all'occhio destro e postumi ti frattura pluriframmentaria al collopiede sx. Percepisco una pensione di circa 290 euro al mese (con tutti i benefici) collocamento etc. ma purtroppo sono disoccupato . Oggigiorno mi viene diagnosticato anche un diabete mellito di tipo 2 e i medici stanno provvedendo per la giusta cura.
Considerando che la resezione al colon mi da seri problemi tra gonfiore addominale(si è formata una laparocele) diarrea, vomito, incontinenza fecale etc., e avendo ora anche il diabete posso fare la domanda di aggravamento per l'accompagnamento?...perchè sembra proprio che con tutti questi problemi e con soli 290 euro al mese proprio non ce la faccio. grazie.
Dr. Pietro Rinella Medico legale 250 21
No
I parametri di legge non glielo consentono

Dott. Pietro Rinella

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio per la risposta.....solo continuo a chiedermi come può una persona con un'invalidità 100% senza lavoro e con l'impossibilità di inserimento al lavoro in una città come Napoli poter vivere con 290 euro al mese...io non possiedo redditi e mi viene detto che con l'invalidità totale al 100% posso avere reddito o lavorare fino al guadagno di 16.000 euro circa....ma io mi chiedo: visto che non ho reddito , che l'invalidità non mi permette di guadagnarmi il necessario e che il collocamento anche se sono iscritto al collocamento mirato per gli invalidi non riesce a inserirmi in un contesto di lavoro, come potrei arrivare a guadagnare questi 16.000 euro ?...peraltro le mie patologie stanno anche peggiorando....grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Golia Medico legale, Medico del lavoro 1.9k 96
Buongiorno,

tenga conto che generalmente la commissione dispone la revisione dell'invalidità dopo 5 anni dall'effettuazione dell'intervento di asportazione della neoplasia maligna e se le condizioni sono buone e non ci sono recidive o metastasi, l'invalidità del 100% viene ridotta.

Cordiali saluti

Dr. Maurizio Golia Specialista Medicina Legale e Medicina Preventiva Lavoratori tel. 339/7303091
Brescia - Cremona - Bergamo - Verona

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie...a me hanno dato revisione dopo 3 anni.....dovrò farla il 31 marzo 2018(tra 2 anni circa).....quindi se ho ben capito se i miei problemi non diminuiscono ho addirittura aumentano(anche se non c'è recidiva,intendo i problemi riguardanti la resezione del colon più quelli ortopedici,visivi e diabete) mi conviene elencarli alla visita di revisione o posso farli valere anche prima intendo con l'aggravamento come dicevo....grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in medicina legale