Duloxetina e guida
Buongiorno,
Avrei bisogno di una delucidazione in merito alla guida dell'auto e duloxetina.
Un mese fa, la sera del mio addio al nubilato, mi hanno ritirato la patente per tasso alcolemico fuori dal limite.
Premetto che non sono né una bevitrice, né una sconsiderata.
Comunque dovrò sottopormi agli esami del sangue e test del capello per accertare che io non sia un'alcolista.
Il mio dubbio è relativo alla duloxetina che prendo da un anno, a causa di una depressione post parto.
Io cercato di leggere il decreto che parla delle sostanze psicotrope vietate ma mi è sembrato di capire che per quanto riguarda gli psicofarmaci, quelli vietati sarebbero ansiolitici e barbiturici.
Insomma prendendo la duloxetina si può guidare?
Il mio psichiatra non mi aveva mai parlato di limiti nella guida ma preferisco chiedere per essere più tranquilla.
Grazie mille per l'attenzione
Saluti
Avrei bisogno di una delucidazione in merito alla guida dell'auto e duloxetina.
Un mese fa, la sera del mio addio al nubilato, mi hanno ritirato la patente per tasso alcolemico fuori dal limite.
Premetto che non sono né una bevitrice, né una sconsiderata.
Comunque dovrò sottopormi agli esami del sangue e test del capello per accertare che io non sia un'alcolista.
Il mio dubbio è relativo alla duloxetina che prendo da un anno, a causa di una depressione post parto.
Io cercato di leggere il decreto che parla delle sostanze psicotrope vietate ma mi è sembrato di capire che per quanto riguarda gli psicofarmaci, quelli vietati sarebbero ansiolitici e barbiturici.
Insomma prendendo la duloxetina si può guidare?
Il mio psichiatra non mi aveva mai parlato di limiti nella guida ma preferisco chiedere per essere più tranquilla.
Grazie mille per l'attenzione
Saluti
Spett.le Utente,
L’assunzione di Duloxetina può associarsi a sedazione e capogiro.
Pertanto i soggetti che la assumono devono essere avvertiti di evitare di svolgere compiti potenzialmente pericolosi come guidare veicoli o usare macchinari nel caso in cui presentino sedazione o capogiro.
Distinti Saluti.
L’assunzione di Duloxetina può associarsi a sedazione e capogiro.
Pertanto i soggetti che la assumono devono essere avvertiti di evitare di svolgere compiti potenzialmente pericolosi come guidare veicoli o usare macchinari nel caso in cui presentino sedazione o capogiro.
Distinti Saluti.
Nicola Mascotti,M.D.
[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Utente
Grazie per la pronta risposta.
Fortunatamente non ho mai avuto né sedazione ne capogiri, solo benefici.
ma quindi la commissione medica potrebbe farmi storie sul fatto che utilizzo la duloxetina? Dovrei rinunciare alla guida?
Grazie mille
Fortunatamente non ho mai avuto né sedazione ne capogiri, solo benefici.
ma quindi la commissione medica potrebbe farmi storie sul fatto che utilizzo la duloxetina? Dovrei rinunciare alla guida?
Grazie mille
Spett.le Utente,
la Commissione Medica valuterà se, considerata la terapia in atto, lei può guidare in sicurezza i veicoli per i quali la patente abilita alla guida.
Distinti Saluti.
la Commissione Medica valuterà se, considerata la terapia in atto, lei può guidare in sicurezza i veicoli per i quali la patente abilita alla guida.
Distinti Saluti.

Utente
Grazie mille per la pronta risposta.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.7k visite dal 29/04/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.