Esami del sangue: valore alcool etilico per rinnovo patente

Buongiorno

Spiego in breve la mia richiesta.
L'anno scorso mi hanno ritirato la patente per 3 mesi, tasso alcolico 0.64.
Quest'anno ho rifatto gli esami del sangue per la valutazione in commissione medica:
alcool etilico <0,1 g/L
CDT 0,9%
AST 13
ALT 8

La mia domanda è: sono due settimane che non bevo alcolici, come è possibile che il valore alcool etilico sia <0,1 e non 0??
Può influire sulla decisione della commissione?

Grazie in anticipo

Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 239
Spett.le Utente,

Una possibile spiegazione per l'esame in questione è quella che l'etanolo sia stato assunto in qualche cibo o preparato che ne contiene.
Tenga presente, ade esempio. che i "Fiori di Bach", come altri prodotti omeopatici, contengono modiche quantità di alcol, che si trovano anche in:
-cioccolatini (Mon Cheri, Rhumetti ecc...)
-gelati (Grand Soleil)
-tortine (Fiesta Ferrero)
-Listerine (ed altri collutori orali)
-Aminomal (antismatico)
L'alcol etilico può essere inoltre contenuto in dolci, condimenti, salse ed altri prodotti alimentari.

A mio parere tuttavia il valore di alcolemia di 0,1 mg/100 ml. non dovrebbe comportare una non idoneità alla guida, soprattutto in quanto il valore di CDT, che è alterato in caso di assunzione cronica di alcolici, rientra nella norma.

Distinti Saluti.


Nicola Mascotti,M.D.

[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina legale