Legge 104 per recidiva cancro

Gentili dottori,vorrei porvi un quesito.
7 anni fa ho avuto un tumore alla mammella e, con altre piccole patologie,sono riuscita ad avere l'invalidità al 100%,non rivedibile.Ho tentato di avere la 104(3 gg assenza dal lavoro al mese) perchè lavoro fuori comune ma non mi è stata concessa.Vorrei sapere se, avendo avuto una recidiva del male, posso richiederla.E' vero che,per la mia invalidità, posso detrarre 2 mesi all'anno di lavoro e andare in pensione prima?Che legge è?Io sono una insegnante.
Vi ringrazio in anticipo per una vostra cortese risposta.
Medico legale, Chirurgo d'urgenza, Ginecologo attivo dal 2007 al 2010
Medico legale, Chirurgo d'urgenza, Ginecologo
cara professoressa la 104 è legata allo status reale e si basa sulla visita sia pur supoerficiale, sulla parte sociale. Impossibile darle na risposta Sulle detrazioni si rivolga al patronato o al'asistente sociale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, dottore, per la gentile risposta.Buon lavoro.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Golia Medico legale, Medico del lavoro 1.9k 96
La concessione dell'handicap grave ai sensi della L. 104 spetta a coloro che necessitano di una assistenza continuativa o temporaneamente a coloro che effettuano terpapie salvavita (chemio e radioterapia), nel suo caso dipende dalle condizioni cliniche e dalla eventuale terapia in corso.
Avendo già avuto il riconoscimento del 100% potrebbe però detrarre i 2 mesi (è una legge finanziaria del 2006 o 07) all'anno per 5 anni per andare in pensione prima, attivi la pratica con la scuola.
Dr. Maurizio Golia - medico legale e del lavoro - Brescia

Dr. Maurizio Golia Specialista Medicina Legale e Medicina Preventiva Lavoratori tel. 339/7303091
Brescia - Cremona - Bergamo - Verona

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dott.Golia per la risposta.Mi attiverò a scuola per la pratica per il pre-pensionamento.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in medicina legale