Il danno mi e stato causato sull'avambraccio sinistro
Buon giorno.
Sono un ragazzo di 21 anni che in seguito a un incidente in motorino e stato ricoverato d'urgenza nel policlinico di Verona.
I medici, dopo il ricovero, mi hanno riscontrato una frattura scomposta esporta del radio, lacerazione dei tendini estensori delle prime 3 dita della mano sinistra, strappo del nervo dorsale carpale sensitivo (che non sono riusciti a ricucire), lacerazione del muscolo dell'avambraccio,e una serie di contusioni sul corpo.
Il danno mi e stato causato sull'avambraccio sinistro, con conseguente perdita della sensibilità nella parte superiore dell'arto sudetto e della mano, non recuperabile.
Oltre a questo grave danno fisico, continuo ad avere forti mal di testa e repentine amnesie.
In seguito a tale premessa, vi porgo la seguente domanda: con il danno subito mi spettano punti di invalidità? Se si, quanti piu o meno?
Grazie per la consulenza.
Sono un ragazzo di 21 anni che in seguito a un incidente in motorino e stato ricoverato d'urgenza nel policlinico di Verona.
I medici, dopo il ricovero, mi hanno riscontrato una frattura scomposta esporta del radio, lacerazione dei tendini estensori delle prime 3 dita della mano sinistra, strappo del nervo dorsale carpale sensitivo (che non sono riusciti a ricucire), lacerazione del muscolo dell'avambraccio,e una serie di contusioni sul corpo.
Il danno mi e stato causato sull'avambraccio sinistro, con conseguente perdita della sensibilità nella parte superiore dell'arto sudetto e della mano, non recuperabile.
Oltre a questo grave danno fisico, continuo ad avere forti mal di testa e repentine amnesie.
In seguito a tale premessa, vi porgo la seguente domanda: con il danno subito mi spettano punti di invalidità? Se si, quanti piu o meno?
Grazie per la consulenza.
Certamente sì! Per poter definire il danno biologico risarcibile però è necessaria una valutazione sia clinica che medico legale.
Deve quindi rivolgersi, per la clinica, o a un neurochirurgo o a un ortopedico o a un chirurgo della mano.
Cordialità ed auguri
Deve quindi rivolgersi, per la clinica, o a un neurochirurgo o a un ortopedico o a un chirurgo della mano.
Cordialità ed auguri

Medico legale, Chirurgo d'urgenza, Ginecologo
ma aolra di Incùv civile, o RCA?

Medico legale, Chirurgo d'urgenza, Ginecologo
questi sono i guai della fretta. Mi chiedi cosa ho scritto? Non lo so neanche io, ma deduco "parli di invalidità civile o RCA"?
Penso che si possano intraprendere entrambe le strade, ma su questo si tu competente.

Medico legale, Chirurgo d'urgenza, Ginecologo
Sul fatto della doppia strada lo penso anche io.Per l'invalidità possiamo andare intorno al 60% , ma sub iudice alla visita che potrebbe aumentarlo o abbatterlo (per la salute dell'utente mi auguro la seconda).Idem per RCA e qui fare una previsione è veramente dura senza visitare e/o senza un certificato ortopedico o neurochirurgico che sarebbe d'obbligo anche per i'invalidità civile.Auspicabile anche un elettro encefalogramma ed una visita psichiatrica Aggiungo che se l'incidente è avvenuto andando o tornando dal lavoro in percorso ed orario congruo esso diviene infortunio sul lavoro (in itinere). Precisazioni dette ovviamente pro utente. Grazie per il "competente"
Alla stabilizzazione della situazione, Le suggerisco di recarsi da un medico legale per una perizia di parte e una valutazione del danno biologico in responsabilità Civile. Sarebbe utile anche una elettromiografia recente.
Dr. Maurizio Golia Specialista Medicina Legale e Medicina Preventiva Lavoratori tel. 339/7303091
Brescia - Cremona - Bergamo - Verona
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 5.2k visite dal 07/07/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.