Invalidità/104 e patente
Buongiorno, vorrei sapere se a seguito dell'asportazione di 2 tumore ed in trattamento chemioterapico, una volta richiesta l'invalidità e la 104, verosimilimente quale % accorderebbero per ognuna e se concedessero la 104, la patente di guida verrebbe ritirata?
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti
cara signora,
la percentuale dipende dalla gravità delle patologie neoplastiche da cui è affetta.
L'idoneità alla guida di autoveicoli non è compromessa se ha mantenuto una buona tonicità degli arti e una buona efficacia degli apparati acustico e visivo.
a presto
la percentuale dipende dalla gravità delle patologie neoplastiche da cui è affetta.
L'idoneità alla guida di autoveicoli non è compromessa se ha mantenuto una buona tonicità degli arti e una buona efficacia degli apparati acustico e visivo.
a presto
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Medico legale, Chirurgo d'urgenza, Ginecologo
la patente deve subire la decisione della comm patenti previo richiesta della motorizzazione , ma ben difficile che venga tolta.
La patologia neoplastica da diritto in genere al 100 % per tre o 5 anni con il codice 9325 (salvo diverse condizioni cliniche)
La patologia neoplastica da diritto in genere al 100 % per tre o 5 anni con il codice 9325 (salvo diverse condizioni cliniche)

Medico legale, Chirurgo d'urgenza, Ginecologo
ovviamente è uin'indicazione di massima e tengo a precisare che al risposta dle collega Mariono è tutt'altro che inesatta.
Lui la vede in amniera assolutistica io, percentualente, vado sul generico
Lui la vede in amniera assolutistica io, percentualente, vado sul generico
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7.2k visite dal 17/06/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.