Lo spichiatra gli ha dato,
MIA MOGLIE GIA’RICONOSCIUTA INVALIDA AL 20% CON CODICE ESENZIONE 017.345
ORA LO SPICHIATRA GLI HA DATO, PER DISTURBO BIPOLARE IL CODICE ESENZIONE 044.296.4 VORREI SAPERE ALL'INCIRCA IL PUNTEGGIO DI INVALIDITA' A CUI POTREBBE ARRIVARE
SICURO DI UN VOSTRO INTERESSAMENTO PORGO DISTINTI SALUTI
ORA LO SPICHIATRA GLI HA DATO, PER DISTURBO BIPOLARE IL CODICE ESENZIONE 044.296.4 VORREI SAPERE ALL'INCIRCA IL PUNTEGGIO DI INVALIDITA' A CUI POTREBBE ARRIVARE
SICURO DI UN VOSTRO INTERESSAMENTO PORGO DISTINTI SALUTI
Spett.le Utente,
c'e' qualcosa che non torna in quanto riferisce: non e' possibile un riconoscimento in invalidita' civile nella misura del 20%, in quanto la percentuale minima che viene attribuita e' 34%; se il grado di invalidita' e' inferiore, il richiedente e' considerato "non invalido" ma senza indicazione di percentuale.
Distinti Saluti.
c'e' qualcosa che non torna in quanto riferisce: non e' possibile un riconoscimento in invalidita' civile nella misura del 20%, in quanto la percentuale minima che viene attribuita e' 34%; se il grado di invalidita' e' inferiore, il richiedente e' considerato "non invalido" ma senza indicazione di percentuale.
Distinti Saluti.
Nicola Mascotti,M.D.
[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Ex utente
E PER QUANTO RIGUARDA LO 044.296.4 psicosi sindrome affettiva bipolare, episodio maniacale CHE GLI HA DIAGNOSTICATO LO PSICHIATRA?
VORREI SAPERE SE SI Può OTTENERE L'invalidità CIVILE E CON QUALE PERCENTUALE
VORREI SAPERE SE SI Può OTTENERE L'invalidità CIVILE E CON QUALE PERCENTUALE
Spett.le Utente,
sulla base di un codice diagnostico non si puo' stabilire se una persona sara' o meno riconosciuta invalida civile.
Le suggerisco comunque di rivolgersi ad un Ente di Patronato e presentare l' istanza: e' il modo piu' semplice per stabilire quanto Le interessa.
Distnti Saluti.
sulla base di un codice diagnostico non si puo' stabilire se una persona sara' o meno riconosciuta invalida civile.
Le suggerisco comunque di rivolgersi ad un Ente di Patronato e presentare l' istanza: e' il modo piu' semplice per stabilire quanto Le interessa.
Distnti Saluti.

Ex utente
Quel che voglio dire è che la diagnosi è stata fatta prima dallo psichiatra e che poi gli è stata data anche l'esenzione per patologia e per questo che mi chiedo se rientra nella TABELLA AI SENSI DEL D.M. febbraio 1992
GRAZIE!
GRAZIE!
Spett.le Utente,
come certamente avra' gia'verificato nella tabella che cita, la diagnosi in questione non vi e'riportata specificamente.
Pertanto la competente Commissione,in casi del genere, effettua una valutazione per analogia, con riferimento ad infermita'analoghe per gravita' e caratteristiche.
Distinti Saluti.
come certamente avra' gia'verificato nella tabella che cita, la diagnosi in questione non vi e'riportata specificamente.
Pertanto la competente Commissione,in casi del genere, effettua una valutazione per analogia, con riferimento ad infermita'analoghe per gravita' e caratteristiche.
Distinti Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.2k visite dal 12/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.