Frattura del radio

Buongiorno,
io vorrei sapere , nella lista delle varie fratture dell'avambraccio , viene classificata
" la frattura pluriframmentaria scomposta con frammenti liberi 1/3 liberi del radio"

Stavo , autonomamente, cercando di capire se accettare o meno la proposta del liquidatore.

ringraziando anticipatamente porgo i miei più cordiali saluti
Elena
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 239
Gentile Signora,

Lei probabilmente si riferisce alle voci sulle tabelle di valutazione medico-legale, che non è appropriato definire "lista delle fratture", ma più correttamente "elenco delle menomazioni".
Se Lei ad esempio considera la tabella in allegato al D.M. Salute 3 luglio 2003, osserverà che non viene mai riportata la voce "frattura", bensì "postumi di frattura" o "esiti di frattura".

Ciò sta a significare che non è di per sè la lesione (= il tipo di frattura) a determinare l'orientamento tabellare, bensì gli esiti od i postumi (=il peggioramento anatomico e funzionale rispetto alla condizione che precedeva la frattura) che sono obiettivamente constatabili dopo la stabilizzazione clinica.

Ulteriori elementi per definire la percentuale di valutazione del danno sono sinteticamente:
- la guarigione con restitutio ad integrum o meno
- la presenza in situ di mezzi di sintesi
- la presenza di eventuali cicatrici chirurgiche
- il tono muscolare dell'arto (e se si tratta di arto dominante o meno)
- il corretto asse dell'arto
- l'articolarità residua di spalla, gomito e polso (per l'arto superiore)
- la sussistenza di eventuali preesistenze.

Distinti Saluti.


Nicola Mascotti,M.D.

[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina legale