Stenosi lombare e fibromialgia invalidità

45 anni
- Operata a 34 per stenosi lombare L3-L5 con inserimento di cuscinetti spinosi intervertebrali e sostituzione del legamento relativo.
L'operazione non è stata interamente risolutiva ma conservo ancora parestesia agli arti inferiori e deficit neurologico agli stessi.
Incontro pertanto difficoltà a stare in piedi per oltre venti minuti, camminare a lungo, portare pesi (oltre i 4 kg i sintomi aumentano in modo allarmante).
In diverse occasioni che incontro ogni giorno devo indossare busto (prescrittomi modello Ro+Ten 1078)
- La risonanza ha riportato anche stenosi cervicale, attualmente asintomatica
- Iperlordosi lombare
- Riscontrata fibromialgia: a causa di essa mi risulta impossibile lavorare in uffici con condizionatore per freddo, in quanto riporto rigidità muscolare e dolori alle ossa che persistono anche dopo l'esposizione. Per dormire devo assumere miorilassanti. A causa di questa situazione, posso lavorare solo a casa
- La rx ha riscontrato anche emisacralizzazione destra con discopatia L5-S1
- Uncoartosi

Volevo sapere se vale la pena procedere con una richiesta di riconoscimento invalidità civile

Grazie
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 239
Spett.le Utente,

considerate le infermità che descrive, a mio parere può presentare istanza per il riconoscimento della condizione di "invalido civile", se le infermità in questione non sono dipendenti da causa di servizio o lavoro.

Distinti Saluti.

Nicola Mascotti,M.D.

[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Fibromialgia

La fibromialgia è una malattia reumatica con sintomi vari come il dolore cronico diffuso, rigidità muscolare, alterazioni dell'umore. Cause, diagnosi e cure.

Leggi tutto

Consulti simili su fibromialgia

Altri consulti in medicina legale