SSN: Liste attesa intervento doppia ernia inguinale (una è recidiva)
Vorrei sapere se nel caso di ernia inguinale bilaterale, di cui una è una recidiva sintomatica e infiammata, col Servizio Sanitario Nazionale bisogna effettuare 2 interventi in due momenti diversi (e perciò con due liste d'attesa)? O si può fare tutto in una volta? Per la salute del paziente sarebbe più sensato un solo intervento, ma il SSN lo permette?
Inoltre il fatto che una delle ernie sia una recidiva con infiammazione e sintomi non dà nessuna priorità nella lista d'attesa del SSN (ad esempio fino a 3 mesi anzichè un massimo di 6)?
Grazie
Inoltre il fatto che una delle ernie sia una recidiva con infiammazione e sintomi non dà nessuna priorità nella lista d'attesa del SSN (ad esempio fino a 3 mesi anzichè un massimo di 6)?
Grazie
Gentile Signore,
la decisione di fare contemporaneamente i due interventi di ernioplastica inguinale la prende il chirurgo, se vi sono le condizioni cliniche e la fattibilità operatoria.
Non è un problema di permesso del servizio sanitario pubblico, perciò, "se nulla osta dal punto di vista clinico", può fare tutto in una volta.
Cordiali saluti
la decisione di fare contemporaneamente i due interventi di ernioplastica inguinale la prende il chirurgo, se vi sono le condizioni cliniche e la fattibilità operatoria.
Non è un problema di permesso del servizio sanitario pubblico, perciò, "se nulla osta dal punto di vista clinico", può fare tutto in una volta.
Cordiali saluti
Mario Corcelli, MD
Milano - specialista Medicina Legale e Igiene-Tecnica Ospedaliera
http://www.medico-legale.it

Ex utente
Grazie per la risposta esauriente e per la celerità nel rispondere.
Per quanto riguarda le liste d'attesa del SSN, c'è una qualche priorità se il chirurgo stesso definisce una delle due ernie come recidiva con sintomi e infiammazione?
Grazie ancora
Per quanto riguarda le liste d'attesa del SSN, c'è una qualche priorità se il chirurgo stesso definisce una delle due ernie come recidiva con sintomi e infiammazione?
Grazie ancora
la priorità la decide il chirurgo, sempre in base alla situazione clinica e alla urgenza o meno dell'intervento
se non vi è una particolare ragione clinica per anticipare l'intervento, la prenotazione va in coda alla lista di attesa
se non vi è una particolare ragione clinica per anticipare l'intervento, la prenotazione va in coda alla lista di attesa
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.6k visite dal 06/10/2011.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.