verifica possibile riconoscimento invalidità
salve, sono un ragazzo di 28 anni , mi sono state nel tempo diagnosticati i seguenti problemi :
-Lussazione recidivante scapolo omerale.
-dermatite seborroica
-tiroidite hashimoto.
-discromatopsia (protan) -riesco a distinguere bene i colori singolarmente nelle varie gradazioni ma non riesco a leggere i numeri nelle tavole di ishiara
vorrei sapere se secondo voi è il caso di presentare una richiesta di invalidità civile.
inoltre vi pregherei di considerare che sono uno studente in medicina e probabilmente la specializzazione verrà effettuata in chirurgia, pensate che l'eventuale presentazione di una domanda di invalidità potrebbe pregiudicare la professione futura? ci sono limitazioni nell'esercizio di attività di sala operatoria per persone con invalidità di questo tipo?
grazie anticipatamente e buon lavoro
-Lussazione recidivante scapolo omerale.
-dermatite seborroica
-tiroidite hashimoto.
-discromatopsia (protan) -riesco a distinguere bene i colori singolarmente nelle varie gradazioni ma non riesco a leggere i numeri nelle tavole di ishiara
vorrei sapere se secondo voi è il caso di presentare una richiesta di invalidità civile.
inoltre vi pregherei di considerare che sono uno studente in medicina e probabilmente la specializzazione verrà effettuata in chirurgia, pensate che l'eventuale presentazione di una domanda di invalidità potrebbe pregiudicare la professione futura? ci sono limitazioni nell'esercizio di attività di sala operatoria per persone con invalidità di questo tipo?
grazie anticipatamente e buon lavoro
[#1]
Gentile Utente,
a mio parere non raggiunge il grado minimo di invalidità per un qualche riconoscimento; inoltre, per la sua attività futura di medico, non potrebbe servirle un granché.
Per l'attività in sala operatoria, non dovrebbero esserci limitazioni, a meno che non abbia una limitata funzionalità della spalla.
Badi, però, che un parere più preciso può essere dato solo dopo una visita medico-legale.
http://www.medico-legale.it/invalidita'_civile.html
http://www.medico-legale.it/handicap_legge_10492.html
https://www.medicitalia.it/minforma/medicina-legale-e-delle-assicurazioni/177-invalidita-civile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/medicina-legale-e-delle-assicurazioni/178-legge-104-92-l-handicap.html
Cordiali saluti.
a mio parere non raggiunge il grado minimo di invalidità per un qualche riconoscimento; inoltre, per la sua attività futura di medico, non potrebbe servirle un granché.
Per l'attività in sala operatoria, non dovrebbero esserci limitazioni, a meno che non abbia una limitata funzionalità della spalla.
Badi, però, che un parere più preciso può essere dato solo dopo una visita medico-legale.
http://www.medico-legale.it/invalidita'_civile.html
http://www.medico-legale.it/handicap_legge_10492.html
https://www.medicitalia.it/minforma/medicina-legale-e-delle-assicurazioni/177-invalidita-civile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/medicina-legale-e-delle-assicurazioni/178-legge-104-92-l-handicap.html
Cordiali saluti.
Mario Corcelli, MD
Milano - specialista Medicina Legale e Igiene-Tecnica Ospedaliera
http://www.medico-legale.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dr. Corcelli la ringrazio per la risposta, se lei reputa la situazione come "valutabile" sara' mia premura chiedere un consulto da un medico legale, se pero' mi conferma che i presupposti sono quelli di un punteggio troppo basso , e' anche inutile perdere del tempo per l'eventuale riconoscimento.
Ripeto la mia piu' grande paura e' quella che un eventuale invalidità possa pregiudicare il mio futuro impiego in sala operatoria.
Ripeto la mia piu' grande paura e' quella che un eventuale invalidità possa pregiudicare il mio futuro impiego in sala operatoria.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.2k visite dal 27/08/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.