La prassi per un primo approccio contro un ospedale o clinica

Gentile medico legale ,
qual'è la prassi temporale per inviare una raccomandata contenente la denuncia all'istituto dove si è subiti un intervento poco corretto?
e oltre alla copia dei rferti da allegare , si è obbligati ad inserire nella stessa denuncia anche eventuale parere di un altro medico esterno?
Praticamente so che l'istituto , apre un sinistro e lo invia all'assicurazione che a sua volta se ritiene opportuno a loro spese coinvolge a me per una visita medico legale è vero?

grazie
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
Gentile Signore,

Non esiste una "prassi temporale" per inviare una raccomandata; il periodo massimo entro il quale si può fare una richiesta di risarcimento è di 10 anni da quando è successo il fatto oppure da quanto il paziente è diventato consapevole di aver subito un danno.

Prima di adire ad una richiesta di risarcimento, buona norma è quella di consultarsi con un medico specialista in medicina legale per capire se vi sono elementi di colpa medica, per diverse motivazioni: per non perdere tempo, per non far perdere tempo ad altri, per non imbarcarsi in una vertenza destinata a chiudersi negativamente e di cui si potrebbe essere chiamati a pagare le spese.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2010
Ex utente
grazie la terrò aggiornato!!!
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2010 al 2010
Ex utente
All'attenzione dottor Umberto Bonati , lei gentile dottore cosa ne pensa o può dirmi?grazie
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2010 al 2010
Ex utente
quindi dottor Corcelli , non basta inviare una regolare istanza di denuncia all'istituto per avere un approccio con l'assicurazione.....
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in medicina legale