Ricorso legge 104/92 art3 comma 3

Gentili dottori, Ho 40 anni, nel luglio 2007 a causa di un oligoastrocitoma mi è stata data invalidità al 100% art 3 comma 3 sono andato a revisione a luglio 2009, oggi mi è arrivata la relazione accordandomi una invalidità del 70% e riconoscendomi solo il comma 1 e non il comma 3.Riporto la relazione, anamnesi: Soggetto di 40 anni gia IC 100% RIV. dal 2007 per oligoastrocitoma anaplastico in trattamento CT e in nota per RT complementare. Visita Neu di controllo del 05/2009 non ripresa di malattia, avviata sospensione Keppra per assenza di crisi. Esame neurologico nei limiti.
Patologia competente accertata: esiti asportazione non radicale astrocitoma temporale dx in follow up onc negativo.
Volevo aggiungere che nel luglio 2007 sono stato operato e anche se sono sempre sotto controllo non faccio nè chemioterapia e nè radio.
Vi scrivo per un consiglio se ci sono elementi per effettuare ricorso per il comma 3 o c'è qualche altra alternativa.
Medico legale, Chirurgo d'urgenza, Ginecologo attivo dal 2007 al 2010
Medico legale, Chirurgo d'urgenza, Ginecologo
assolutamente no.Decisione ineccepibile
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
Gentile Utente,

aggiungendo a quanto correttamente risposto dal collega Funicello

- proprio perchè, bene per lei, non vi è stata recidiva del tumore, l'invalidità le è stata ridotta.

- quanto ai benefici della legge 104/92, non le è stato più concesso il comma 3 perché sono cessati i requisiti medico-sociali, dato che non fa più alcuna terapia con i relativi andirivieni casa-lavoro-ospedale.

Cordiali saluti.

Mario Corcelli, MD
Milano - specialista Medicina Legale e Igiene-Tecnica Ospedaliera
http://www.medico-legale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina legale