Endometriosi e invalidità

Buongiorno
Le scrivo per chiederle un parere riguardo una richiesta di invalidità civile che vorrei fare
Le spiego la mia situazione:
Ho endometriosi IV stadio operata 2 anni fa con asportazione di 2 cisti alle ovaie e relative aderenze
Ho fortissimi dolori durante il ciclo mestruale che mi porta ad assentarmi dal lavoro 2-3 giorni al mese
Ho inoltre il fattore della coagulazione V Leiden in forma eterozigote
L'endometriosi mi ha procurato, a causa delle aderenze, le tube tortuose quindi inferitilità
Ho provato anche a fare una fecondazione assistita che è andata male
La malattia, il problema coagulativo e l'infertilità mi hanno portato ad avere stati depressivi e una forte ansia.

Con questi elementi posso richiedere una invalidità civile che arrivi al 46%?
Mi servirebbe in quanto sono insegnante precaria e potrei avere in questo caso una via riservata per incarichi annuali e di ruolo

Come devo muovermi?
Parto dal dottore di base o dal dottore che mi operò nel 2007?
e poi? che richiesta precisa devo fare agli sportelli addetti?

In attesa di una sua gentile risposta
le auguro una buona giornata
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
Gentile Signora,

secondo me con le sue patologie (endometriosi) e il fattore V di Leiden allo stato eterozigote non raggiunge il 46% di invalidità civile, anzi, ne rimane parecchio sotto.

Resterebbe solo da documentare meglio la sua sindrome depressiva reattiva (è lieve? è media? è grave? ha fatto delle visite specialistiche? comporta della terapia?)

Cordiali saluti

Mario Corcelli, MD
Milano - specialista Medicina Legale e Igiene-Tecnica Ospedaliera
http://www.medico-legale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Endometriosi

L'endometriosi consiste nella presenza di tessuto simile all'endometrio fuori dalla sua posizione anatomica, provocando forte dolore pelvico: sintomi e cure possibili.

Leggi tutto

Consulti simili su endometriosi

Altri consulti in medicina legale