Visita alcologica in cosa consiste?
Buongiorno,
Ho avuto il ritiro di patente per positività all'alcool test, il 2 dicembre avrò la visita in commissione per l'idoneità nel riaverla.
Prima dovrò fare gli esami del sangue con cdt e la visita alcologica.
Mi hanno richiesto di portare i risultati degli esami già alla visita alcologica pertanto li farò circa 20 giorni prima per essere sicura di averli.
Ma la visita di per sé in cosa consiste?
Non essendo una visita psiconeurologica la quale ce l'ho a parte cosa mi fanno?
Grazie per un vostro riscontro
Giorgia
Ho avuto il ritiro di patente per positività all'alcool test, il 2 dicembre avrò la visita in commissione per l'idoneità nel riaverla.
Prima dovrò fare gli esami del sangue con cdt e la visita alcologica.
Mi hanno richiesto di portare i risultati degli esami già alla visita alcologica pertanto li farò circa 20 giorni prima per essere sicura di averli.
Ma la visita di per sé in cosa consiste?
Non essendo una visita psiconeurologica la quale ce l'ho a parte cosa mi fanno?
Grazie per un vostro riscontro
Giorgia
Spett.le Utente,
la visita alcologica viene di solito effettuata da un Medico esperto nelle problematiche di dipendenza dalle bevande alcoliche, che si attiene alle metodologie del caso per valutare se l'assunzione di alcolici da parte dell'interessato comporta pregiudizio della sicurezza nella guida di veicoli.
Di solto viene effettuata una valutazione anamnestica (familiare, fisiologica, patologica remota e prossima, specifica) e la somministrazione di un apposito questionario; quindi l'esame obiettivo clinico.
Distinti Saluti.
la visita alcologica viene di solito effettuata da un Medico esperto nelle problematiche di dipendenza dalle bevande alcoliche, che si attiene alle metodologie del caso per valutare se l'assunzione di alcolici da parte dell'interessato comporta pregiudizio della sicurezza nella guida di veicoli.
Di solto viene effettuata una valutazione anamnestica (familiare, fisiologica, patologica remota e prossima, specifica) e la somministrazione di un apposito questionario; quindi l'esame obiettivo clinico.
Distinti Saluti.
Nicola Mascotti,M.D.
[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Utente
Grazie mille Dottore,
Pertanto sarà un semplice colloquio con questionario finale giusto? Visite fisiche o altre tipologie di esami non ci sono?
Grazie
Giorgia
Pertanto sarà un semplice colloquio con questionario finale giusto? Visite fisiche o altre tipologie di esami non ci sono?
Grazie
Giorgia
Spett.le Utente,
quanto Le ho risposto riguarda una "visita alcologica" standard, per quanto è a mia conoscenza.
Se poi vuole essere sicura di quanto dovrà effettuare può chiedere direttamente chiarimenti dettagliati alla struttura presso cui tale visita sarà effettuata.
quanto Le ho risposto riguarda una "visita alcologica" standard, per quanto è a mia conoscenza.
Se poi vuole essere sicura di quanto dovrà effettuare può chiedere direttamente chiarimenti dettagliati alla struttura presso cui tale visita sarà effettuata.
Nicola Mascotti,M.D.
[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Utente
Buongiorno Dottore,
Ho ricevuto i risultati degli esami per la patente e il Cdt è 1,30 va bene?
Grazie
Saluti
Ho ricevuto i risultati degli esami per la patente e il Cdt è 1,30 va bene?
Grazie
Saluti
Spett.le Utente,
i valori di CDT da considerare normali differiscono a seconda del laboratorio e della metodica utilizzata per il dosaggio.
In linea di massima, per una donna adulta viene considerato normale un valore inferiore ad 1,70 , ma in sede di visita alcologica Le daranno conferma.
Distinti Saluti.
i valori di CDT da considerare normali differiscono a seconda del laboratorio e della metodica utilizzata per il dosaggio.
In linea di massima, per una donna adulta viene considerato normale un valore inferiore ad 1,70 , ma in sede di visita alcologica Le daranno conferma.
Distinti Saluti.
Nicola Mascotti,M.D.
[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.3k visite dal 06/11/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.