Visita medico legale

Buongiorno, a seguito di una cardiopatia ischemica avuta a Febbraio ho fatto domanda di invalidità a INPS, la quale mi ha riconosciuto a seguito di visita il 60% di invalidità.

Io ho stipulato una polizza proteggi mutuo dove la compagnia si impegna a risarcire il debito residuo qualora venga riconosciuta un invalidità totale permanente pari o superiore al 60%.

È normale che mi convochi a visita medico legale?

Può il medico legale abbassare la percentuale di invalidità riconosciuta da INPS?
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 238
Spett.le Utente,

precisiamo innanzi tutto una cosa: un'invalidità permanente in misura del 60% non si può definire "totale", ma è "parziale", laddove un'invalidità permanente pari al 100% od inabilità si può definire "totale".

Ciò detto, la "normalità" della convocazione a visita Medico-Legale va verificata nel contratto di Assicurazione che Lei dovrebbe aver sottoscritto con la Compagnia.

La Compagnia Assicurativa certamente non può modificare il verbale INPS di invalidità civile; può invece rifiutare l'indennizzo se non sono rispettate le condizioni di polizza.

Distinti Saluti.

Nicola Mascotti,M.D.

[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina legale