Effetti chiusura anticipata certificato inail

Buongiorno,

Lunedì sera ho avuto un infortunio in itinere nel quale ho riportato due fratture costali e in PS mi sono stati dati 15 giorni di prognosi.


Allo stato attuale però non accuso particolari problemi e vorrei ritornare a lavoro prima.


- è sufficiente un certificato del MMG?

- in caso di rientro anticipato perderei il diritto di valutazione del danno e l’eventuale relativo punteggio?


Grazie per l’attenzione

Saluti
Dr. Nicola Mascotti Medico legale, Cardiologo, Medico del lavoro, Medico igienista 4.1k 239
Spett.le Utente,

per il rientro al lavoro dopo un infortunio di durata superiore a 3 giorni è necessario il certificato di chiusura dell’infortunio.
L’attestato viene rilasciato da un medico dell’INAIL, e pertanto bisogna rivolgersi all’Istituto per richiedere il certificato con il quale ritornare a lavorare.
Senza questo documento il datore di lavoro non può accettare il rientro, quindi il lavoratore è obbligato a sottoporsi alla visita INAIL per la chiusura dell’infortunio.
In caso di rientro anticipato la valutazione dell'invalidità permanente e l'eventuale relativo punteggio NON vengono pregiudicati, a meno che nel certificato di rientro non risulti "guarigione senza postumi".

Distinti Saluti.

Nicola Mascotti,M.D.

[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina legale