Trapianto rene e altro-invalidità civile ricorso
Buongiorno,
Ho presentato domanda di revisione della mia invalidità civile per le seguenti patologie:
Trapianto renale
IGa nephropathy ripresentata dopo trapianto (quindi ho proteinuria alta nelle urine)
Pressione Alta
Linfedema arto destro dovuto all’intervento che mantengo con tutore elastico fisso calotta + calza auto reggente.
L’invalida civile assegnata è del 67 percento.
Secondo il mio parere la percentuale assegnata è bassa, ma prima di procedere ad un ricorso con aiuto di medico legale volevo sapere una vostra opinione.
Grazie
Ho presentato domanda di revisione della mia invalidità civile per le seguenti patologie:
Trapianto renale
IGa nephropathy ripresentata dopo trapianto (quindi ho proteinuria alta nelle urine)
Pressione Alta
Linfedema arto destro dovuto all’intervento che mantengo con tutore elastico fisso calotta + calza auto reggente.
L’invalida civile assegnata è del 67 percento.
Secondo il mio parere la percentuale assegnata è bassa, ma prima di procedere ad un ricorso con aiuto di medico legale volevo sapere una vostra opinione.
Grazie
Spett.le Utente,
a seguito della Sua richiesta analizzo criticamente la possibilità di ottenere un grado percentuale maggiore di invalidità.
L'infermità "trapianto renale" è tabellata fissa al 60% (allegato al D.M. 5-2-1992, voce 9330).
Le infermità "linfedema arto inferiore destro", "pressione alta non altrimenti specificata", "Nefropatia ad IgA non associata ad insufficienza renale" non non sono tabellate ma, in ragione della loro natura e gravità, sarebbe possibile valutarne il danno con criterio analogico rispetto a quelle tabellate: tale metodologia comporta indubbiamente notevole soggettività per il valutatore, con conseguenti oscillazioni della percentuale attribuibile.
Secondo il mio parere in generale (e non sul caso specifico, in quanto non posso visionare la documentazione nè sottoporLa a visita diretta) le infermità "linfedema arto inferiore destro" e
"pressione alta non altrimenti specificata" e "Nefropatia ad IgA non associata ad insufficienza renale" non comporterebbero un aumento della percentuale di invalidità tale da raggiungere il minimo richiesto per poter fruire di benefici economici.
Sottolineo che si tratta di una valutazione soggettiva ed espressa in generale, per cui in caso di ricorso la valutazione della CTU sul caso specifico potrebbe essere anche differente, derivandone il riconoscimento di una percentuale maggiore.
Distinti Saluti.
a seguito della Sua richiesta analizzo criticamente la possibilità di ottenere un grado percentuale maggiore di invalidità.
L'infermità "trapianto renale" è tabellata fissa al 60% (allegato al D.M. 5-2-1992, voce 9330).
Le infermità "linfedema arto inferiore destro", "pressione alta non altrimenti specificata", "Nefropatia ad IgA non associata ad insufficienza renale" non non sono tabellate ma, in ragione della loro natura e gravità, sarebbe possibile valutarne il danno con criterio analogico rispetto a quelle tabellate: tale metodologia comporta indubbiamente notevole soggettività per il valutatore, con conseguenti oscillazioni della percentuale attribuibile.
Secondo il mio parere in generale (e non sul caso specifico, in quanto non posso visionare la documentazione nè sottoporLa a visita diretta) le infermità "linfedema arto inferiore destro" e
"pressione alta non altrimenti specificata" e "Nefropatia ad IgA non associata ad insufficienza renale" non comporterebbero un aumento della percentuale di invalidità tale da raggiungere il minimo richiesto per poter fruire di benefici economici.
Sottolineo che si tratta di una valutazione soggettiva ed espressa in generale, per cui in caso di ricorso la valutazione della CTU sul caso specifico potrebbe essere anche differente, derivandone il riconoscimento di una percentuale maggiore.
Distinti Saluti.
Nicola Mascotti,M.D.
[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]
Utente
Grazie per la risposta, un saluto
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 5.3k visite dal 04/01/2024.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in medicina legale
- Patente e commissione invalidi
- Porto d'armi per soggetto trapiantato
- Invalidità dopo trapianto con patologia di origine rene policistico bilaterale
- Reclamo aggravamento salute nonno: condizioni?
- Rinnovo patente: validità ridotta dopo fine terapia psichiatrica?
- Test capelli patente: risultato borderline. È impugnabile?