Problemi al fegato con intolleranze epatoprotettori
Buongiorno ho 47 annidi professione cuoco non sovrappeso ma con un pò di addome ingrossato.
Analisi del sangue hanno rilevato oltre al colesterolo a 266, valori alterati nel fegato got/ast 40 U/lt gpt/alt47 U/lt e gamma gt 155 U/lt.
quindi mi sono stati prescritti degli epatoprotteri e un cambio di abitudini alimentari e naturalmente stop ad alcol, che in minima parte abusavo.
Ma purtroppo non tollero molti integratori per disintossicare il fegato che mi creano prurito e rash di lieve entita ma fastidiosi, in ultima analisi sto prendendo un integratore a base di cardo mariano che mi crea i problemi sopracitati, ho diverse allergie alimentari ma non ai farmaci, apparte integratori a base di piante come la serenoa il riso rosso fermentato curcuma zenzero e una lista infinita di prodotti a base di piante.
Vorrei chidere in primo luogo se la mia situazione è grave.
Se posso recuperare e se esiste un farmaco epatoprotettore non a base di piante.
Ma un farmaco chimico che potrebbe aiutarmi senza creare intolleranze, naturalmente cambiando stile di vita, dimenticavo che fumo una o due sigarette al di da molti anni che sto cercando di eliminarle.
Fumavo molto fino a sette anni fa.
Ma con una prostata ipertrofica benigna il medico mi convinse nel limitare e smettere di fumare, sono sulla buona strada e smetterò del tutto ma non è semplice.
Resto in attesa di un vostro riscontro e ringrazio per l'attenzione.
Analisi del sangue hanno rilevato oltre al colesterolo a 266, valori alterati nel fegato got/ast 40 U/lt gpt/alt47 U/lt e gamma gt 155 U/lt.
quindi mi sono stati prescritti degli epatoprotteri e un cambio di abitudini alimentari e naturalmente stop ad alcol, che in minima parte abusavo.
Ma purtroppo non tollero molti integratori per disintossicare il fegato che mi creano prurito e rash di lieve entita ma fastidiosi, in ultima analisi sto prendendo un integratore a base di cardo mariano che mi crea i problemi sopracitati, ho diverse allergie alimentari ma non ai farmaci, apparte integratori a base di piante come la serenoa il riso rosso fermentato curcuma zenzero e una lista infinita di prodotti a base di piante.
Vorrei chidere in primo luogo se la mia situazione è grave.
Se posso recuperare e se esiste un farmaco epatoprotettore non a base di piante.
Ma un farmaco chimico che potrebbe aiutarmi senza creare intolleranze, naturalmente cambiando stile di vita, dimenticavo che fumo una o due sigarette al di da molti anni che sto cercando di eliminarle.
Fumavo molto fino a sette anni fa.
Ma con una prostata ipertrofica benigna il medico mi convinse nel limitare e smettere di fumare, sono sulla buona strada e smetterò del tutto ma non è semplice.
Resto in attesa di un vostro riscontro e ringrazio per l'attenzione.
Farmaci ed integratori non servono.
Deve eliminare alcol e seguire una alimentazione rigorosa.
Cordialmente.
Deve eliminare alcol e seguire una alimentazione rigorosa.
Cordialmente.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie per la sua risposta.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2k visite dal 06/07/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.