Sudorazione notturna acida

Buonasera,
Da qualche anno ho casi non troppo sporadici di sudorazione notturna eccessiva.
Il sudore ha un odore acido simile all’aceto (da quanto mi sembra) e rilascia sulle superfici un colore giallognolo.

Dagli ultimi esami del sangue ho i trigliceridi a 298 H, TSH leggermente alto e piastrine leggermente basse.

Tendenzialmente ho i bpm un po’ alti (sui 90 a riposo e a volte intorno ai 100 dopo i pasti sostanziosi).

Negli ultimi giorni ho improvvisi formicolii sparsi per il corpo (busto, braccia, gambe e schiena) che durano pochissimi secondi.
Non so se c’entra qualcosa con la sudorazione.

Sono un fumatore.
Dr. Mauro Granata Reumatologo, Medico internista, Geriatra 2.9k 120
Problemi di questo genere possono essere legati per esempio alle abitudini alimentari del soggetto, infatti alcuni cibi ed alcune spezie possono contribuire a caratterizzare in modo sgradevole l’odore del proprio sudore. Se il disturbo dovesse persistere però penso sarebbe utile parlarne con il proprio medico di medicina generale e procedere con una valutazione della funzionalità dei principali emuntori dell’organismo. Eseguirei perciò la valutazione degli esami di funzionalità epatica e renale e degli altri principali esami cosiddetti di routine. Un saluto cordiale.

Mauro Granata
https://www.idoctors.it/medico/16613/0

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Altri consulti in medicina interna