Linfonodo gonfio

Salve! Vi scrivo per mia madre (58 anni).

Si è recata proprio oggi dal dentista in quanto da circa un mese ha dolore alla mascella e all'altezza del dente del giudizio inferiore sinistro, inoltre sente al tatto un linfonodo leggermente gonfio e dolorante. Il dentista le ha fatto una lastra e le ha visitato la bocca, ma non ha trovato anomalie. Lui sostiene che il dolore alla mandibola sia di natura muscolare, infatti mia madre è una persona nervosa e ha l'impressione di digrignare e stringere i denti durante la notte. Il dentista, visitandola, ha solo apprezzato al tatto il linfonodo leggermente gonfio, mobile che a mia madre fa male.

Lui sostiene che non sia nulla di serio e le ha prescritto un antibiotico, finito di prenderlo dovrà tornare a farsi visitare.

Vorrei chiedere se, a vostro parere, potrebbe essere una qualcosa di serio, dalle caratteristiche e dai sintomi che vi ho descritto. Inoltre non ci spieghiamo come mai, secondo il dentista, il dente del giudizio che a mia madre fa male sia sano. Sottolineo che il linfonodo leggermente gonfio e dolorante si trova sul lato del dente in questione, precisamente a lato della mascella.

Grazie in anticipo
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
Si è probabilissimo che si tratti di un linfonodo reattivo che non ha alcun significato patologico e che senz'altro il suo curante è in grado di monitorare.

Intanto stacchi dal suo PC e dalla ricerca dinformazioni sulla salute su un tema così ansiogeno.

Legga perchè dovrebbe staccare e le allego alcuni consulti, anche se richiesti su temi differenti, ma che hanno in comune...la cancerofobia.

https://www.medicitalia.it/consulti/oncologia-medica/273602-per-il-dott-catania.html
https://www.medicitalia.it/consulti/medicina-interna/485977-linfonodi-collo-gonfi.html
https://www.medicitalia.it/consulti/senologia/481804-retrazione-cutanea-al-seno-a-16-anni.html
https://www.medicitalia.it/consulti/oncologia-medica/501083-preoccupazione.html
http://www.senosalvo.com/approfondimenti/linfonodi_sistema_linfatico.htm

Tanti saluti
Salvo Catania

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dei link e della risposta dottore!
Ma è normale che un linfonodo reattivo resti gonfio e dolorante per un mese? Non ci sono segni di infezione e il dolore in bocca, indagato visivamente dal dentista e con la lastra, è iniziato tempo fa in seguito all'estrazione di un dente e non se ne è più andato.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
>>Ma è normale che un linfonodo reattivo resti gonfio e dolorante per un mese? >>

Si anche per 1 anno
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mia madre è andata oggi a farsi ricontrollare, come le aveva detto il dentista che le aveva prescritto l'antibiotico. Il linfonodo si è sgonfiato e ora siamo tranquilli.
La ringrazio molto per la sua disponibilità!
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
Di nulla
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina interna