Dormire di giorno e vivere di notte, danni

Salve, ho un dubbio. Da quattro anni circa vado a letto alle quattro di notte e mi sveglio alle undici-undici e mezzo di mattina e mi chiedevo se questo comportamento a lungo andare potesse causare dei danni alla salute. Ho letto qualcosa a proposito del ritmo circadiano ma non ho trovato niente di utile in merito al fatto se ci possono essere danni o no adottando questo comportamento per parecchi anni di fila. Il pomeriggio mi capita spesso di avere una forte sonnolenza, ma oltre questo non mi è mai successo altro. Qualcuno potrebbe darmi qualche delucidazione in merito?
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Caro Utente,
la quantità di ore necessarie per un sonno ristoratore varia da soggetto a soggetto, anche se in media si parla di otto ore a notte.
Il suo ritmo sonno veglia, con addormentamento alle quattro del mattino e riveglio alle undici del giorno successivo non è dnnoso in sè. Può esserlo nella misura in cui a lei è impedito al mattino di svolgere attività.... perchè dorme.
Se tuttavia è riuscito ad organizzare la sua giornata in modo tale che svegliarsi alle 11:00 am non le procura disagi, nulla osta che lei continui ad andare a letto alle quattro.
Sempre che un addormentamento così tardivo non sia dovuto ad un problema di insonnia iniziale o all'assunzione di eccitanti come il caffè in tarda serata.
Simpaticamente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sì, per l'organizzazione al momento non ci sono problemi, la mia unica preoccupazione era a livello di salute. Quindi lei dice che non ci sono danni. E che mi dice a proposito dell'effetto riposante del sonno? Dormire con questi orari è meno riposante rispetto al dormire a orari normali? Le faccio questa domanda poiché come ho scritto, durante il pomeriggio mi capita di avere sonnolenza, e a volte veri e propri colpi di sonno.
Segnala un abuso allo Staff
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Caro utente,
perchè va a letto alle quattro?Cioè al mattino?
Per lavoro o perchè ha sballato il suo ritmo sonno/veglia?
Se lei andasse a letto prima si addormenterebbe?
Mi aggiorni su questi quesiti.....
Buonanotte......
:-)
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vado a letto a quell'ora perché il mattino non lavoro e non ho impegni, attualmente il mio impegno è la scuola, e frequentando un serale finisco alle otto e mezzo e quindi lentamente sono arrivato ad assumere questo stile di vita. Il motivo è solo il fatto che preferisco la notte al giorno per una questione di rilassatezza e calma, e così stare sveglio di notte e dormire di giorno è diventata un'abitudine. Comunque ieri ho provato ad andare a letto alle due e mezzo e mi sono addormentato normalmente, raramente ho problemi per quanto riguarda l'addormentarsi, anche quando vado a letto prima. Ho trovato questo articolo un po' di tempo fa: http://www.lastampa.it/2011/03/27/blogs/anteprime-dagli-usa/il-lavoro-notturno-rovina-la-salute-nuVrY4JySAfMFRV5AFXsNN/pagina.html
E' proprio questo che mi ha allarmato, davvero dice che è il caso di non preoccuparsi? Possibile che questo articolo dica il falso?
Segnala un abuso allo Staff
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
L'articolo mi fa sorridere. O forse piangere.
Devo decidere.......

Ciò detto, se riesce a riportare gradualmente il suo ritmo sonno - veglia nel range di "normalità", andando a letto non oltre le 24:00 e levandosi non oltre le 08:30, avrà a disposizione la mattinata intera e come si suol dire "il mattino ha l'oro in bocca!"
:-)

Diversamente continui le sue levate a mezzoggiorno: non si ammalerà di nulla di quelle fesserie che sono riportate nell'articolo citato.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per le risposte, ora sono più tranquillo!
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in medicina interna