Problema persistente feci molli e maleodoranti da oltre 1 anno
Salve, sono un ragazzo di 31 anni e mi sono trasferito da circa 1 anno in Germania, per motivi di lavoro. Ho un problema che nessun dottore qui mi è riuscito a risolvere, ne tantomeno identificare. Da 1 anno a questa parte, le mie feci risultano sempre molli e maleodoranti. Vado in bagno 4 volte al giorno circa, e quasi sempre mi capita di farlo subito dopo aver finito di mangiare. Inizialmente avevo trovato anche delle tracce di muco nelle feci ma poi non si è più verificato l'episodio. Qui in Germania mi hanno fatto di tutto, sono stato ricoverato al seguito di un forte dolore di stomaco, che loro risolsero con una lavanda gastrica, in quel caso mi fecero tutti gli esami del caso, sangue, urine, feci, ma non trovarono nulla. Non migliorando la situazione ho continuato a frequentare studi medici ma senza nessun risultato. 1 mese fa circa hanno deciso di farmi una colonoscopia, ma anche sta volta il dottore non ha trovato nulla, pur avendo analizzato un pezzettino del mio colon. Martedì avrò il test per l'intolleranza al lattosio, e a seguire vorrebbero farmi la gastroscopia. A questo punto non so più cosa fare i disturbi continuano e nonostante tutti gli esami mi dicono sempre che non ho niente... Confido nella vostra infinita esperienza per aver qualche consiglio quantomeno per individuare il problema.
Saluti.
Saluti.
[#1]
É fondamentale con i suoi disturbi escludere due intolleranze, lattosio e glutine.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve Dottore, purtroppo torno a scrivere perché nonostante tutti gli esami non è ancora stato riscontrato il mio problema. Continuo ad avere diarrea, dolori allo stomaco, e durante questi disturbi molta aria e brontolii di stomaco. Ho fatto in sequenza analisi del sangue, delle urine, delle feci, coloniscopia, test allergenici, test lattosio, gastrsoscopia, test glutine. Vi prego di illuminarmi perché non so più dove sbattere la testa..
[#5]
Potrebbe trattarsi di una SIBO, Sindrome da sovracrescita batterica intestinale, da trattare con antibioci specifici (rifaximina)e probiotici, ma dovrebbe essere un gastroenterologo a seguirla.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.5k visite dal 17/08/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.