Addome post gravidanza
Buongiorno
Sono una donna di 35 anni. Ad ottobre 2011 ho partorito una bambina di 3,660 con parto cesareo
Fisicamente sono sempre stata minuta (155x46 kg) e ho sempre fatto sport
Prima della gravidanza avevo addome piattissimo e addominali ben delineati
Dopo il parto e a distanza di 19 mesi mi ritrovo un addome molto pronunciato, teso e perennemente gonfio. Ho effettuato tac e ecografia con diagnosi "addominali retti normalmente delineati, linea Alba sottile ma non interrotta". Il gonfiore è soprattutto nella zona sopra ombelicale
Sto andando in palestra dove concentro il lavoro sull'addome, ho provato a cambiare alimentazione per ridurre il gonfiore ma senza alcun esito. La pancia sembra anzi più gonfia di un anno fa. Pizzicando la pelle non si sente grasso. L'aspetto è quello tipico della gravidanza tanto che quotidianamente qualcuno mi chiede se sono nuovamente incinta, anche perché essendo minuta si nota molto. Non so più cosa fare. Ci chiedo cortesemente un parere. Cordialmente
Sono una donna di 35 anni. Ad ottobre 2011 ho partorito una bambina di 3,660 con parto cesareo
Fisicamente sono sempre stata minuta (155x46 kg) e ho sempre fatto sport
Prima della gravidanza avevo addome piattissimo e addominali ben delineati
Dopo il parto e a distanza di 19 mesi mi ritrovo un addome molto pronunciato, teso e perennemente gonfio. Ho effettuato tac e ecografia con diagnosi "addominali retti normalmente delineati, linea Alba sottile ma non interrotta". Il gonfiore è soprattutto nella zona sopra ombelicale
Sto andando in palestra dove concentro il lavoro sull'addome, ho provato a cambiare alimentazione per ridurre il gonfiore ma senza alcun esito. La pancia sembra anzi più gonfia di un anno fa. Pizzicando la pelle non si sente grasso. L'aspetto è quello tipico della gravidanza tanto che quotidianamente qualcuno mi chiede se sono nuovamente incinta, anche perché essendo minuta si nota molto. Non so più cosa fare. Ci chiedo cortesemente un parere. Cordialmente
[#1]
L'ecografia ha messo in evidenza anche un pronunciato meteorismo ?
Cordialmemte
Cordialmemte
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno
L'eco non ha evidenziato nulla e nemmeno la TAC. tutti gli organi risultano normalmente rappresentati
Io seguo un'alimentazione ricca di frutta e verdura, la stessa che seguivo ante gravidanza quando non avevo questo problema ed anzi addominali scolpiti e ventre piatto
Come dicevo ho comunque provato a cambiare alimentazione ma non ho notato miglioramenti
Il ventre è sempre gonfio soprattutto nella zona alta sotto il seno e per questo motivo viene spesso scambiata per una pancia da gravidanza, il che ovviamente , per me che sono sempre stata sportiva e attenta alla linea, è particolarmente fastidioso
Più che altro non so a chi rivolgermi e se continuare con addominali e palestra sia tempo perso (in sei mesi zero risultati). Contraendo l'addome si sentono gli addominali tesi ma evidentemente non riescono a contenere le viscere. Cosa posso fare??
Grazie molte
L'eco non ha evidenziato nulla e nemmeno la TAC. tutti gli organi risultano normalmente rappresentati
Io seguo un'alimentazione ricca di frutta e verdura, la stessa che seguivo ante gravidanza quando non avevo questo problema ed anzi addominali scolpiti e ventre piatto
Come dicevo ho comunque provato a cambiare alimentazione ma non ho notato miglioramenti
Il ventre è sempre gonfio soprattutto nella zona alta sotto il seno e per questo motivo viene spesso scambiata per una pancia da gravidanza, il che ovviamente , per me che sono sempre stata sportiva e attenta alla linea, è particolarmente fastidioso
Più che altro non so a chi rivolgermi e se continuare con addominali e palestra sia tempo perso (in sei mesi zero risultati). Contraendo l'addome si sentono gli addominali tesi ma evidentemente non riescono a contenere le viscere. Cosa posso fare??
Grazie molte
[#3]
Due sono le possibilità dell'addome disteso: meteorismo (aria intestinale) o dilatazione dei muscoli addominali (probabile). Parli con un chirurgo plastico (non per un'intervento) ma per un suggerimento.
Saluti
Saluti
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno
Come consigliato ho effettuato la visita con un chirurgo plastico che visitandomi ha confermato la diastasi dallo sterno a sotto l'ombelico.gli addominali sono molto tonici ma purtroppo distanziati
Il chirurgo conferma che l'unica soluzione è l'addominoplastica con scollamento ombelico per poter arrivare nella parte alta. Dice che in genere utilizza la pelle in più anziché la retina per evitare possibili anche se rari rigetti. Nel mio caso però non c'è un filo di pelle in più perché sono molto magra. Inoltre ho il bacino stretto x cui la cicatrice sarebbe molto lunga
Mi chiedo se ne valga la pena e se non ci siano soluzioni meno invasive
In laparoscopia è impensabile? Non ho ernie
Molte grazie
Come consigliato ho effettuato la visita con un chirurgo plastico che visitandomi ha confermato la diastasi dallo sterno a sotto l'ombelico.gli addominali sono molto tonici ma purtroppo distanziati
Il chirurgo conferma che l'unica soluzione è l'addominoplastica con scollamento ombelico per poter arrivare nella parte alta. Dice che in genere utilizza la pelle in più anziché la retina per evitare possibili anche se rari rigetti. Nel mio caso però non c'è un filo di pelle in più perché sono molto magra. Inoltre ho il bacino stretto x cui la cicatrice sarebbe molto lunga
Mi chiedo se ne valga la pena e se non ci siano soluzioni meno invasive
In laparoscopia è impensabile? Non ho ernie
Molte grazie
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 4.5k visite dal 26/05/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.