Colesterolo iatrogeno
Salve e auguri, mia moglie, 54 anni, sta assumendo da qualche mese un inibitore delle aromatasi (letrozolo) per esiti di neoplasia mammaria risolta chirurgicamente. Tra i valori sensibili all'azione del letrozolo c'è il colesterolo. Infatti, a seguito di analisi del sangue, i valori ottenuti risultano i seguenti:
colesterolo totale 253
totale espresso in mmol/l 6,55
HDL 69
hdl espresso in mmol/l 1,79
LDL 161
ldl espresso in mmol/L 4,17
trigliceridi 145
tali analisi sono state eseguite poco dopo l'intervento chirurgico di inserimento della protesi mammaria e quindi in un regime di scarsa attività fisica da parte di mia moglie.
Volevo sapere il vs.parere e se, secondo voi, sono valori da configurare l'avvio di una terapia farmacologica.
colesterolo totale 253
totale espresso in mmol/l 6,55
HDL 69
hdl espresso in mmol/l 1,79
LDL 161
ldl espresso in mmol/L 4,17
trigliceridi 145
tali analisi sono state eseguite poco dopo l'intervento chirurgico di inserimento della protesi mammaria e quindi in un regime di scarsa attività fisica da parte di mia moglie.
Volevo sapere il vs.parere e se, secondo voi, sono valori da configurare l'avvio di una terapia farmacologica.
[#1]
Per i valori dati l'indice di rischio cardiovascolare è basso,
personalmente consiglierei un approccio al problema sul piano dietetico.
Cordiali Saluti
personalmente consiglierei un approccio al problema sul piano dietetico.
Cordiali Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 30/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.