Cisti epatica sottoglissoniana

Egregi dottori vi scrivo per chiedere un consulto che mi sta molto a cuore. mia madre la scorsa settimana è caduta e ha fatto un controllo ecografico tessuti molli della schiena (zona del trauma) ed occasionalmente l ecografista di turno ha riscontrato la presenza di una cisti epatica sottoglissoniana di 3 centimetri e di una cisti renale di sei centimetri però non ha prescritto alcun aprofondimento. È un radiologo molto bravo. Ha fatto proprio ieri esami del sangue ossia emocromo,creatinina,ferro,urea,elettroliti sierici e transaminasi e sono tutti nella norma. Siccome su internet ho letto da qualche parte che le cisti in quelle sedi si possono rompere, sono spaventata vorrei chiedere un parere. È pensionata, asintomatica e ha 68 anni. É ipertesa ma in cura. Anni fa ha tolto dei polipi alle colicisti. Può esser sufficiente il monitoraggio ecografico annuale o è meglio intervenire? Specifico che ho un bimbo di 9 mesi e mia mamma se ne occupa e si sforza poiché lo prende in braccio. Grazie mille
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
le cisti epatiche sottoglissoniane sono spesso asintomatiche ma difficilmente regrediscono spontaneamente;

se diventano voluminose e provocano disturbi si procede solitamente al loro trattamento (svuotamento per via percutanea o chirurgico, ossia asportazione della cisti)

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie mille x la Sua gentile risposta. Le auguro di cuore buon lavoro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Molto gentile.

Auguroni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina interna