Giramenti e mal di testa, nausea, debolezza.

Gentili dottori vi scrivo per una problematica che mi affligge da qualche mese.
Da ormai circa 5 mesi accuso tutti i giorni una gran stanchezza che mi accompagna per tutta la giornata, questa è accompagnata sempre da giramenti di testa, non sono veri e propri giramenti di testa ma piuttosto una sensazione simile a quella del mal d'auto (pur non essendo stato in auto) e quindi anche nausea, inoltre è presente anche una sensazione come di testa "pesante" e affaticamento oculare. Mi è capitato proprio per questi motivi di vomitare abbastanza spesso, soprattutto nell'ultimo mese. Preciso che a fine settembre sono stato inoltre operato in ospedale di fimosi e quindi ho dovuto preventivamente effettuare gli esami del sangue (che presumo completi) ed ecg, ma mi è stato detto alla visita anestesiologica che precedeva l'intervento, che era tutto a posto.
Sono molto preoccupato, ne ho parlato con il mio medico curante ed i miei genitori ma sembrano sottovalutare la cosa attribuendola più che altro a problematiche di origine nervosa. Vorrei un consiglio, grazie mille.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Gentile utente,

ha effettuato una visita otorinolaringoiatrica per la valutazione del sintomo vertiginoso?

Una volta che le è stata comunicata l'origine "nervosa" del sintomo, è stata approntata una terapia di qualche tipo? è stata consigliata una visita psichiatrica?

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta. Purtroppo non ho effettuato una visita otorinolaringoiatrica ancora, appena tornerò dal mio medico questa settimana riferirò nuovamente tutta quanta la situazione. Per quanto riguarda la sua domanda, si, in effetti il mio medico ha ritenuto opportuno prescrivermi antidepressivo (cipralex)+pasadem, quest'ultimo da scalare poi dopo un mese di assunzione di 40 gocce suddivise nel corso della giornata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Gentile utente,

per quale motivo le è stata prescritta una terapia antidepressiva? quale sarebbe la sua diagnosi?
da quanto tempo assume questa terapia ed a quali dosaggi?

E' prevista una visita psichiatrica?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non è prevista per il momento alcuna visita psichiatrica.
Il mio medico curante mi ha diagnosticato depressione che curo appunto con cipralex 20mg al mattino.
Il fatto è che la sintomatologia descritta precedeva l'inizio della terapia che comunque ho iniziato circa un mese fa.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Attualmente con 20mg di cipralex la sintomatologia si è ridotta?

In ogni caso, fermo restando che è possibile che possa essere presente una sintomatologia depressiva anche secondaria ai sintomi che già lamentava, lo specialista di riferimento, per valutare il trattamento, l'efficacia della terapia ed i risultati ottenuti, nonchè la possibilità di variazione, è lo psichiatra.

E' opportuno infatti effettuare una visita psichiatrica per capire ulteriormente cosa stia accadento, in quanto il farmaco può non dare risultati soddisfacenti anche a dose piena.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina interna