Cisti al fegato e ricerca gravidanza

Buongiorno,
mi sono rivolta diverse volte a questo sito per diversi quesiti ed i medici sono sempre stati competenti e veloci: vi ringrazio quindi sin d'ora per la risposta che mi vorrete dare.
Nel 1999 durante un ecografia all'addome inferire mi era stata diagnosticata casualmente una ciste di circa 2 cm al fegato segmento inferiore.
Nel 2005 avevo eseguito una ecografia addome completo e mi era stato detto che le cisti erano più di una, erano piccoline e non vi era nulla di anormale nell'averle.
Nel 2007 ho avuto una gravidanza fisiologica con un parto assolutamente da manuale.
Nel 2009 ho eseguito nuovamente una ecografia addome superiore di controllo ed il medico che ha eseguito l'ecografia ha ripetuto quanto riscontrato nel 2005.
A dicembre 2010 ho eseguito nuovamente una ecografia addome superiore ed il referto è il seguente " alcune piccole formazioni cistiche in entrambi i lobo epatici la maggiore nel lobo sx misura mm13; la maggiore nel settimo segmento misura mm18. Per il resto il fegato è regolare per forma, dimensioni ed ecostruttura. Colecisti ben distesa con pareti regolari, alitiasica. Regolari le vie biliari, il pancreas e la milza. I reni sono regolari per sede, morfovolumetria ed ecostruttura. Non dilatazione delle vie urinarie superiori. Non calcoli rilevabili dalla metodica." Mi è stato detto che non servono ulteriori controlli e che se casomai dovesse capitare per altri controlli di dare una sbirciatina ...altrimenti di stare tranquilla.
Ora la mia domanda è la seguente: desidero molto avere un altro bambino. Ma il mio dubbio è: sono stata eccezionalmente fortunata con la prima gravidanza? e con una seconda rischio la rottura delle cisti e quindi la mia vita e quella del nascituro? O posso star tranquilla e pensare con serenità a mettere in cantiere una nuova vita? Vi ringrazio molto per i chiarimenti che mi vorrete dare e per la vostra gentilezza e panzienza.
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.5k 245
Gentile signora,
non vi è nessun aumento di rischio di rottura delle cisti epatiche (molto probabilmente congenite) a seguito di una gravidanza.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dottore,
quindi (se ho ben capito) posso serenamente pensare ad una seconda gravidanza?
La ringrazio moltissimo.
Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.5k 245
Gentile signora,
sì.
Tanti auguri.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dottore,
La ringrazio veramente di cuore.

Un caro saluto.

Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in medicina interna