Ph sangue venoso troppo acido, scosse muscolari, mal di schiena ostinato

Egr. Dott di Medicina Italia,vorrei sottoporvi un quesito,dato che da 3 anni a questa parte continuo ad avere dolori insopportabili alla schiena che mi lasciano dormire poco e alcune parestesie alle dita delle mani, a volte ad una parte del torace (in zona polmone sinistro) + 'scosse' muscolari generalizzate che aumentano di notte e visibili sottopelle, tipo mioclonie, come per es quando 'balla' una palpebra. 3 anni fa mi sono sottoposta ad una MOC che ha rilevato osteopenia vertebrale e femorale, vari dosaggi urinari nelle 24 ore hanno evidenziato calciuria bassa (al di sotto della norma) calcemia normale , paratormone normale, calcio ionizzato di poco inferiore ai valori normali.
AD UNA EMOGASANALISI VENOSA che mi hanno prescritto perchè da 3 anni (cioè dal momento dell'insorgenza dei dolori alla zona lombare della schiena irradiato alle anche ma non alle gambe) spesso improvvisamente e per parecchi secondi non respiro bene, quasi come se i polmoni si arrestassero...nessuno ci capisce niente anche perchè non mi pare sia un disturbo di ansia poichè mi viene nei momenti più disparati: mentre sollevo il braccio , mentre chiacchiero o sono al telefono , oppure seduta in relax , cioè non è ricollegato a sforzi,stress ecc ma viene anche a riposo. L'EMOGASANALISI ARTERIOSA è NORMALE MA QUELLA VENOSA RIPORTA I SEGUENTI VALORI : paziente con alteraz genetica eterozigote per fattore V di Leiden, ipofunzionalità prot C attivata: d-dimero 489ng/ml (vn 0-245)- PH SANGUE VENOSO = 7.285 (vn= 7.31-7.41)- pCO2: 56 (VN 38-42) Po2: 34(VN 35-40) HC03-(bicarbonato):25.6(vn24-28) TCO2(andr.cabon.tot):24.2(vn25-29) sO2m(saturaz di O2 misurata)54.0(vn70-75) ca ionizz:1,10(vn1.13-1.32) vitamina D era piuttosto bassa ma non la trovo più
COSA SIGNIFICA il ph basso nel sangue venoso ma normale in quello arterioso? Il pneumologo mi ha solo chiesto se i miei reni funzionano normalmente. E io che ne so? Il mio medico di famiglia non mi spiega niente ma io continuo ad avere disturbi di respirazione, scosse tipo SLA o epilessia e soprattutto un dolore insopportabile alla schiena e all'anca sinistra. Ecco il referto della Rm LOMBO SACRALE FATTA 1 ANNO FA(aperta da 0.4 tesla e senza mdc)''ATTEGGIAMENTO SCOLIOTICO SN CONVESSO AD AMPIO RAGGIO DI CURVAT DEL TRATTO LOMBARE.ASPETTO MALACICO DEI DISCHI COMPRESI TRA L4 ED L5-S1 ENTRAMBI SEDE DI MODESTI BULGING DISCALI POSTERIORI, NON DETERMINANTI PARTICOLARI IMPRONTE SACCO RADICOLARI. ASPETTO MALACICO DEL DISCO COMPRESO TRA L4-L5 OVE è PRESENTE UNA DISCRETA PROTRUSIONE DISCALE POSTER AD AMPIO RAGGIO CHE INTERESSA IL SACCO DURALE CENTRALMENTE ED ENTRAMBI I FORAMI NEURALI, SEGNATAMENTE A SINISTRA. LE LIMITANTI DI L4-L5 MOSTRANO SEGNI DI SOFFERENZA DELL'OSSO SUBCONDRALE E SONO ENTRAMBE SEDE DI ERNIE INTRASPONGIOTICHE. IL CANALE SPINALE PRESENTA REGOLARE AMPIEZZA E SEGNALE.(AI RX C'ERA DISALLINEAMENTO DELLE ANCHE,LA SIN è SOPRAELEVATA RISPETTO ALLA DX;ANTEROLISTESI DI L5 IN IPERFLESSIONE)ECC ED ALTRE COSE CHE IN SEGUITO SCRIVERò
Dr. Oreste Pascucci Geriatra 1.1k 39
Gentile utente,
alcuni sintomi da lei descritti sono dovuti alle protrusioni presenti in alcune sedi.Probabilmente vi è una "cattiva" compliance nella respirazione prevalentemente per l'atteggiamento della sua colonna vertebrale. Indubbiamente dovrà iniziare una terapia per l'osteopenia (calcio e vit D).Probabilmente vi sarà un problema di dismetria tra i due arti che andrebbe corretto.Importante però, è iniziare una buona ginnastica respiratoria,eventualemnte un'attività fisica "controllata" e probabilemnte dei cicli di fisioterapia.Potrà chiedere ad un fisiatra.

Le invio cordiali saluti e rimango a sua disposizione.

Dr. Oreste Pascucci
orestepascucci@virgilio.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Osteoporosi

L'osteoporosi è una malattia dell'apparato scheletrico che provoca il deterioramento delle ossa. Come si riconosce, quali sono i fattori di rischio e come si cura?

Leggi tutto

Consulti simili su osteoporosi

Altri consulti in medicina interna