Il dolore è iniziato nella parte destra della gola poi è andato al centro poi
Salve,
ho iniziato ad avere mal di gola il giorno 6 dicembre dopo una seduta dal dentista. E' un dolore che ho solo nella deglutizione,non ho febbre,nè raffreddore,nè tosse. Le tonsille le ho tolte 6 anni fa. Il dolore è iniziato nella parte destra della gola poi è andato al centro poi a sinistra. Passava con antinfiammatori. Poi è sparito per un paio di giorni ora è tornato,sempre solo alla deglutizione. Cosa può essere?
grazie
ho iniziato ad avere mal di gola il giorno 6 dicembre dopo una seduta dal dentista. E' un dolore che ho solo nella deglutizione,non ho febbre,nè raffreddore,nè tosse. Le tonsille le ho tolte 6 anni fa. Il dolore è iniziato nella parte destra della gola poi è andato al centro poi a sinistra. Passava con antinfiammatori. Poi è sparito per un paio di giorni ora è tornato,sempre solo alla deglutizione. Cosa può essere?
grazie

Patologo clinico
La sintomatologia da lei descritta, che è cessata con terapia antinfiammatoria, farebbe pensare ad una flogosi faringea (patologia frequente nei pazienti tonsillectomizzati, nei quali manca la prima difesa immunitaria costituita appunto dalle tonsille).
Faccia dei gargarismi (sciacqui!) 2 volte al giorno X 5 giorni con un colluttorio:
Se non dovesse cessare, esegua una visita otorinolaringoiatrica.
Per ulteriori e più complete notizie mediche può collegarsi al mio sito web:
http://eugenio.greco.docvadis.it
oppure digitare su Google: Dott Eugenio Greco
quindi, una volta collegati al sito, cliccare sulla parte superiore dell'HOME PAGE le sezioni di interesse (es: PATOLOGIE, CONSIGLI PRATICI, o altro).
Distinti saluti
Faccia dei gargarismi (sciacqui!) 2 volte al giorno X 5 giorni con un colluttorio:
Se non dovesse cessare, esegua una visita otorinolaringoiatrica.
Per ulteriori e più complete notizie mediche può collegarsi al mio sito web:
http://eugenio.greco.docvadis.it
oppure digitare su Google: Dott Eugenio Greco
quindi, una volta collegati al sito, cliccare sulla parte superiore dell'HOME PAGE le sezioni di interesse (es: PATOLOGIE, CONSIGLI PRATICI, o altro).
Distinti saluti

Utente
Grazie per la sua risposta. Stasera ho provato a prendere un ibuprofene da 600 mg ma il dolore non è passato. Che non sia il caso di prendere un antibiotico,secondo lei?

Patologo clinico
Faccia prima un tampone faringeo con antibiogramma.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.7k visite dal 15/12/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.