Dimagrimento e dolore fisso addome

Buongiorno, scrivo per conto di mia madre.
Anni 75 fumatrice.
Da un paio di giorni mia mamma lamenta fortissimi dolori addominali scambiati per infezione alla vescica.
Il medico curante le ha prescritto una serie di analisi che vi allego:
Glicemia 88 (65/105)
Azotemia 23 (10/5/)
Uricemia 3.2 (2.4/8.7)
Creatininenia 0.69 (0.44/1.03)
Stima val filtro.
Glom 85.00 (>=90)
Sideremis 32 (35/182)
Bilirubina 0.50 (fino a 1.20)
Ast 15 (fino a 37)
Alt 17 (fino a 40)
Proteina C reattiva 5.47 (0/0.50)
Colesterolo totale 144
Colesterolo hdl54
Trigliceridi 75
Tempo protrombina 1.10 (0.80/1.20)
Attività protrombina 91% (70/120%)
Tempo 12.30 secondi
Aptt 31.9 (23/35)
Aptt ratio 1.10 (0.80/1.20)
Didimero 344 (0/250)
Emocromo normale tranne che:
PDW 18% (9/17)
Globuli bianchi 14.30 (4/11)
Neutrofili % 77.7 (40/74)
Neutrofili 11.20 (1.6/8.1)
Linfociti 14.4 % (20/48)
VES 44 fino a 14
Urine:
Ph 5 (5.5/6.5)
Emoglobina 0.20
Peso specifico 1011 (1015/1025)
Commento rare emazie
Urinocoltura nessun sviluppo batterico

Aggiungo che mamma è molto dimagrita nell' ultimo periodo ed ha frequenti evacuazioni giornaliere.
Oggi le prenoto una eco in urgenza poiché sono molto preoccupata.

C'è qualche altra analisi che potete consigliarmi?
Credete sia il caso di controllare i marker tumorali?
Tutto indica uno stato infiammatorio/infettivo.
Come possiamo capire di cosa può trattarsi?
E soprattutto a quale specialista rivolgerci?
Grazie mille anticipatamente
Dr. Carlo De Michele Medico dello sport, Medico internista, Medico osteopata 320 4
Gentile utente, mi spaice non poterle dare che una risposta assolutamente generica, a partire dal fatto che non è mai corretto nè possibile dare indicazioni sulla base di semplici dati di laboratorio prescindendo da un esame clinico (visita medica) e da una attenta anamnesi. Nel caso particolare mi pare che il punto di vista del suo medico curante che ovviamente saprà indicare anche la necessità di ulteriori approfondimenti specialistici sia assolutamente necessario, trattendosi di una situazione che va osservata nella sua complessità esistendo alcuni elementi, per quanto generici, di allarme.
Auguri e cordiali saluti

dr. Carlo de Michele
Medico Internista
Spec in Medicina dello Sport
Medicina Manuale Osteopatica
info@studiosintesis.it
www. studiosintesis.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in medicina interna