La pillola non dovrebbe bloccare il formarsi
buongiorno..
un anno fa a seguito di leggero male nel basso addome,fuori dal periodo mestruale mi è stata prescritta una ecografia nella quale mi è stata diagnosticata una ciste follicare all'ovaia destra di diametro 3 cm.
la ginecologa mi ha prescritto la pillola che prendo tutto oggi,ma dopo circa 7 mesi il disturbo è riapparso..è normale?la pillola non dovrebbe bloccare il formarsi di nuove cisti?
la ringrazio
un anno fa a seguito di leggero male nel basso addome,fuori dal periodo mestruale mi è stata prescritta una ecografia nella quale mi è stata diagnosticata una ciste follicare all'ovaia destra di diametro 3 cm.
la ginecologa mi ha prescritto la pillola che prendo tutto oggi,ma dopo circa 7 mesi il disturbo è riapparso..è normale?la pillola non dovrebbe bloccare il formarsi di nuove cisti?
la ringrazio
Gentile Utente,
le cisti ovariche sono assai comuni e spesso sono benigne e prive di complicazioni.
Il tipo più comune è la cisti follicolare; il follicolo che contiene l'ovulo si ingrossa e si riempie di liquido, ma questo può accadere anche dopo che l'ovulo è uscito (cisti luteiniche).
Le cisti legate all'ovulazione sono dette cisti funzionali e spesso si risolvono spontaneamente nel giro di poche settimane.
Vero è che la pillola, bloccando l'ovulazione, può bloccare anche la formazione di cisti o dare il tempo ad una cisti già formata di riassorbirsi.
Se la cisti diventa voluminosa e dà fastidio, si può ricorrere alla sua rimozione per via videolaparoscopica.
Per vedere se la cisti ha cambiato dimensioni, si ripete l'ecografia (meglio se transvaginale).
Si tenga in contatto con il suo ginecologo, che saprà consigliarla al meglio.
Cordiali saluti.
le cisti ovariche sono assai comuni e spesso sono benigne e prive di complicazioni.
Il tipo più comune è la cisti follicolare; il follicolo che contiene l'ovulo si ingrossa e si riempie di liquido, ma questo può accadere anche dopo che l'ovulo è uscito (cisti luteiniche).
Le cisti legate all'ovulazione sono dette cisti funzionali e spesso si risolvono spontaneamente nel giro di poche settimane.
Vero è che la pillola, bloccando l'ovulazione, può bloccare anche la formazione di cisti o dare il tempo ad una cisti già formata di riassorbirsi.
Se la cisti diventa voluminosa e dà fastidio, si può ricorrere alla sua rimozione per via videolaparoscopica.
Per vedere se la cisti ha cambiato dimensioni, si ripete l'ecografia (meglio se transvaginale).
Si tenga in contatto con il suo ginecologo, che saprà consigliarla al meglio.
Cordiali saluti.
Mario Corcelli, MD
Milano - specialista Medicina Legale e Igiene-Tecnica Ospedaliera
http://www.medico-legale.it

Utente
buonasera..
il mio dubbio era se la pillola elimina il rischio di avere altre cisti..sto pensando che possa essere altro.
grazie
il mio dubbio era se la pillola elimina il rischio di avere altre cisti..sto pensando che possa essere altro.
grazie
finchè non fa un controllo ecografico, non può sapere se si tratta di nuove cisti oppure no; quindi, un controllo ecografico può dirimerle il dubbio.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.5k visite dal 30/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Metodi anticoncezionali
Consulti simili su anticoncezionali
- La pillola più indicata
- Riducono l'efficacia contraccettiva della pillola yaz
- La pillola viene presa correttamente il giorno dopo
- Antibiotico e assunzione pillola
- Il problema è se ho preso correttamente la pillola oppure un po'
- La pillola del giorno dopo nel caso si instaurasse una gravidanza ci sarebbero comunque delle