Pcr alta e antibiotico
Buonasera gentili dottori, dopo aver passato la giornata in due PS diversi mi hanno trovato solo la PCR alta (57) (ho febbre alta, raffreddore, mal d'orecchie e mal di gola), il cardiologo del pronto soccorso mi ha dato un antibiotico Zitromax perché secondo lui è appunto un infezione batterica.
Secondo voi è giusta come diagnosi e l'indicazione terapeutica anche?
Vi ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Secondo voi è giusta come diagnosi e l'indicazione terapeutica anche?
Vi ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Un valore alto della PCR è indice di uno stato infiammatorio in atto, probabilmente di origine batterica. Non avendo modo di effettuare un esame clinico, non posso che concordare con la cura prescritta dal Collega. Auguriamoci una veloce guarigione. Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Buongiorno gentilissimo dottore,
Volevo chiederle se secondo lei ho bisogno di farmi visitare di nuovo.
Le spiego i miei sintomi, da due giorni ho diarrea, mal di testa (in particolare se premo sulla tempia sinistra), mal di gola, raffreddore, febbre molto alta (fino a 39) e fitte al petto.
Ieri mi sono recata in pronto soccorso perché la mia dottoressa non c'è e il sostituto non mi risponde, dopo 6 ore ad aspettare senza nemmeno avermi fatto un tampone, ho deciso di andare in un pronto soccorso cardiologico, dove appena entrata mi hanno fatto un tampone e sono risultata negativa al covid.
Mi hanno detto che gli esami sono a posto tranne la PCR alta, che credono sia appunto causata da un'infezione batterica e mi hanno parlato di sindrome similinfluenzale.
Mi hanno prescritto lo zitromax (ho preso la prima pastiglia ieri sera), e detto di prendere la tachipirina 1000 fino a 4 volte al giorno.
La mia paura è che possa trattarsi di qualcosa di più grave (cercando su internet se ne leggono di ogni, meningite, appendicite ecc).
Crede che abbia bisogno di un secondo consulto?
Da ieri la febbre è comunque scesa parecchio, oggi è a 37.5, ma persistono tutti gli altri sintomi tranne il dolore al petto che sembra essere sparito.
La ringrazio tanto
Cordiali saluti
Volevo chiederle se secondo lei ho bisogno di farmi visitare di nuovo.
Le spiego i miei sintomi, da due giorni ho diarrea, mal di testa (in particolare se premo sulla tempia sinistra), mal di gola, raffreddore, febbre molto alta (fino a 39) e fitte al petto.
Ieri mi sono recata in pronto soccorso perché la mia dottoressa non c'è e il sostituto non mi risponde, dopo 6 ore ad aspettare senza nemmeno avermi fatto un tampone, ho deciso di andare in un pronto soccorso cardiologico, dove appena entrata mi hanno fatto un tampone e sono risultata negativa al covid.
Mi hanno detto che gli esami sono a posto tranne la PCR alta, che credono sia appunto causata da un'infezione batterica e mi hanno parlato di sindrome similinfluenzale.
Mi hanno prescritto lo zitromax (ho preso la prima pastiglia ieri sera), e detto di prendere la tachipirina 1000 fino a 4 volte al giorno.
La mia paura è che possa trattarsi di qualcosa di più grave (cercando su internet se ne leggono di ogni, meningite, appendicite ecc).
Crede che abbia bisogno di un secondo consulto?
Da ieri la febbre è comunque scesa parecchio, oggi è a 37.5, ma persistono tutti gli altri sintomi tranne il dolore al petto che sembra essere sparito.
La ringrazio tanto
Cordiali saluti
Non è necessaria alcuna ulteriore visita od accertamento: deve solo fare la cura, come prescritta. Vedrà, a breve, il tutto passerà. Buon fine settimana

Utente
La ringrazio infinitamente per la sua gentilezza e rapidità nella risposta.
Le auguro un buon week end
Cordiali saluti
Le auguro un buon week end
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 13.5k visite dal 11/03/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.