Febbre persistentte e linfonodi ingrossati

Salve,
sono una donna di 30 anni, e da circa 10 gg ho una febbriciattola, soprattutto pomeridiana e serale, intorno a 37.3-37.4. Oggi, ho scoperto che ho anche alcuni linfonodi ingrossati, 4 nel collo (sotto la mandibola e ai lati del collo), e 2 nell'inguine. Le tonsille sono ormai ipertrofiche da 15 anni per cui non credo facciano testo.
Cosa potrebbe essere e che indagini dovrei fare?
Tra l'altro il livello di ipocondria è alle stelle....
Grazie
Dr. Stefano Spina Chirurgo generale, Colonproctologo 12.5k 250
Credo che un ciclo di antibiotici sia molte volte la soluzione obbligata a casi come questo. Tuttavia e' evidente che per avere la prescrizione del farmaco piu' adatto dovra' necessariamente rivolgersi ad un Medico che la visiti: senza una precisa diagnosi e' infatti impossibile dirle di piu'.
Cordiali saluti

dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la tempestiva risposta
Sono stata dal medico di base, che mi ha detto di prendere la tachipirina 2 volte al giorno, e mi ha richiesto le analisi delle urine, della toxoplasmosi e della mononucleosi, di cui però non ho ancora i risultati.
Non sono sicura però di voler prendere la tachipirina con una febbre così bassa, da ignorante non ne capisco l'utilità, lei che ne pensa?
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Stefano Spina Chirurgo generale, Colonproctologo 12.5k 250
Il Paracetamolo e' un farmaco piuttosto sicuro: pensi che e' uno dei pochissimi che puo' essere utilizzato senza gravi ripercussioni sia durante la gravidanza sia nei bambini molto piccoli. E contrariamente a quanto si pensa non e' utile soltanto in caso di febbre molto alta. Ritengo quindi che puo' seguire con fiducia le indicazioni del Medico che l'ha visitata.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio nuovamente,
e se è possibile le vorrei inoltrare il risultato delle analisi quando lo avrò.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Stefano Spina Chirurgo generale, Colonproctologo 12.5k 250
Senz'altro. Cercheremo di darle un parere anche su quelle.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
ho avuto le risposte delle prime analisi,
(toxoplsmosi, urine e mononucleosi)
tutto regolare tranne E.Barr virus:
igG: 4,4 (neg. <0.9, pos >1.1)
igM: 0,1 (neg. <0,9 pos >1,1)
Ne devo dedurre che l'ho già avuto e ora non l'ho più?
Nel frattempo la febbriciattola persiste (ormai da circa 20 gg.) e i linfonodi gonfi non sono più palline ma "tubetti",sempre duri.
Vi ringrazio ancora per la disponibilità.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Stefano Spina Chirurgo generale, Colonproctologo 12.5k 250
In linea di massima IgG elevate accompagnate da IgM normali indicano effettivamente un'infezione di vecchia data. Tuttavia e' opportuno che questa domanda la rivolga ai Colleghi dell'Area di Malattie Infettive.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Altri consulti in medicina generale